A poche ore dalla prova del fuoco della Nazionale, prime somme dagli Europei “itineranti”: delusioni da Mbappé, Foden e Mount, conferme eclatanti da Pogba, Lukaku e Lewandowski, dentro-fuori da Ronaldo. E gli Azzurri? La fiducia, anziché la pressione; la tranquillità, al posto dell’ansia; il sorriso invece della ferocia. La ricetta…
Autore: Marco Filacchione
L’esordio con la Turchia ha ribadito la qualità del lavoro di Mancini, con una squadra e un ambiente ridotti in macerie dopo i mondiali 2018: porte spalancate a chi sa giocare al calcio, favorito da una inattesa fioritura di talenti. Al proprio fianco, Vialli, Salsano e Lombardo, a ricomporre in…
Il nume dello sci italiano e un corridore sconosciuto in cerca di gloria: storie e generazioni diverse, accomunate da una fatale e insospettabile attrazione per l’alta montagna. Lorenzo Fortunato da Castel de’ Britti, sconosciuto ai più, pedalava come un forsennato a caccia dello sloveno Jan Tratnik, in fuga solitaria. Alberto…
Il nuovo management della squadra ha visto nello Special One il personaggio ideale per ridare entusiasmo a una tifoseria depressa. Mossa indovinata, a giudicare dalla Mourinho-mania che si è scatenata in questi giorni nella Capitale. Per una foto accanto al murale del Testaccio (col tecnico in sciarpa giallorossa alla guida…
Il progetto dei super club archiviato 50 ore dopo l’annuncio, con una nota diffusa alle due di notte: in mezzo, spettacolari stroncature del mondo politico, delle istituzioni del calcio internazionale, del tifo e perfino di calciatori e tecnici. Il calcio vive di riti e miti e chi lo gestisce dovrebbe…
Emblema della nuova primavera azzurra è Jannik Sinner, talento classe 2001 che autorizza le previsioni più spericolate. Nel 2020 ci stupimmo nel vederlo ai quarti nel suo primo approccio con il Roland Garros, fermato solo (non senza difficoltà) da Nadal. In autunno, la sfida per l’“insalatiera mondiale” della Coppa Davis…
Con i soli giocatori di Roma città e provincia, negli anni Sessanta-Settanta, si sarebbe potuta allestire una squadra di alta classifica. Alcuni nomi: Di Bartolomei, Giordano, Bruno Conti, Manfredonia, Rocca, D’Amico; per non parlare delle “infornate” successive, con Giannini, Desideri, Di Canio, fino a Totti, Nesta e De Rossi. Le…
La prima grande classica della stagione ciclistica, Strade Bianche, ci consegna subito una domanda: «dove sono gli italiani?». E il punto è alquanto dolente. Nel 2020 il nostro ciclismo è rimasto completamente all’asciutto di vittorie nel calendario World Tour, cosa mai avvenuta prima. Ganna sarà un protagonista della corsa rosa,…
Il 13 febbraio in Inghilterra c’è stato il ventinovesimo insuccesso consecutivo nel torneo. L’ultima vittoria risale al 28 febbraio 2015, quando gli azzurri si imposero in Scozia di misura (19-22). All’ingresso dell’Italia in campo per la prima volta i riti “virtuosi” del rugby (il “terzo tempo” in primis) furono esaltati…
210 mila euro netti al giorno per la Pulce del Barça, senza contare i diritti di immagine. L’accordo di 30 pagine prevede un contratto di lavoro (85% dei compensi) e uno per i diritti di immagine (15%) per un totale di 555.237.619 milioni lordi. A naso decisamente troppi. Il suo tecnico Ronald…