
Il saluto dello “squalo”: a fine stagione lascia Vincenzo Nibali, padrone delle discese
La sua capacità di “inventare” la corsa gli ha consentito di vincere anche quando non…
Marco Filacchione, romano, ha esplorato ogni periodicità del giornalismo scritto, lavorando per mensili, settimanali, quotidiani e agenzie di stampa. Ha cominciato negli anni Ottanta con “Il Messaggero”, poi ha seguito da inviato per anni Giro d’Italia, Tour de France e classiche del Nord per il mensile “Bicisport”. In seguito si è occupato di calcio con il mensile “Newsport” e ha fatto parte della redazione del “Corriere dello Sport”, di cui è tutt'ora collaboratore. È autore di una decina di volumi di carattere sportivo.
La sua capacità di “inventare” la corsa gli ha consentito di vincere anche quando non…
Per trovare i più grandi bisogna pescare in epoche passate. I casi più eclatanti dei…
Mancini aveva risollevato la nazionale dalla polvere per poi riadagiarla esattamente da dove l’aveva presa.…
Lo sport mette al bando la Russia condannando la volontà politica di Putin che ha…
Un tempo, le società attingevano dalla loro principale categoria giovanile calcistica, la Primavera, che di…
Il curling italiano, in massima parte concentrato nell’area di Cortina d’Ampezzo, conta 333 tesserati, divisi…
«A 31 anni la Nazionale dovrebbe essere la normalità, l’anormalità è non esserci», ha dichiarato…
Arrivati a pari punti all’ultimo gran premio, Verstappen e Hamilton hanno cominciato a battagliare dal…
Oggi il fronte dei perplessi è in progressiva emersione, non solo per le sei sconfitte…
I tempi del nostro torneo di tennis più ricco di storia e prestigio, si allungheranno…