Quanti conoscono Socotra? Molti probabilmente non ne hanno neanche sentito parlare. Si tratta di un’isola nell’Oceano Indiano, che fa parte dello Yemen (Paese devastato da una lunghissima guerra) e che i naturalisti che l’hanno visitata la considerano un territorio prezioso e straordinario per la sua biodiversità. Da qui è nata…
Autore: Fabio Balocco
Andrea Debosio rappresenta il Comitato la Goccia. Che cos’è? Si tratta di un gruppo di cittadini – qualificati dai loro studi o dalla loro professione – che difendono strenuamente un’area fortunata a Milano, l’area “La Goccia” – appunto -, dove ci sono 16mila preziosi alberi e dove vivono perfino animali…
Quante volte abbiamo sentito lodare Milano, città europea, vera capitale produttiva d’Italia, la nostra metropoli più ricca? Ebbene, i cittadini milanesi dispongono di appena la metà del verde della media nei centri urbani in Italia. Una situazione drammatica. Poco verde, ma il verde ha i suoi paladini anche a Milano.…
Una cosa, benché evidente, non viene quasi mai capita nel dibattito sulle energie rinnovabili. E cioè che ogni scelta quasi sempre comporta un costo ambientale, e questo va valutato, e comunque mai ignorato. I pannelli solari possono essere posati sul terreno, ma anche sul tetto di un palazzo: quest’ultimo sistema…
Non ci sono più le escursioni di una volta. La montagna da vivere, in una breve o lunga vacanza, viene ormai proposta in versione consumistica, dove i disagi di una bella passeggiata sono annientati in nome del consumo e della pigrizia. E l’inventiva suggerita dal consumo sta profanando anche quei…
L’Emilia Romagna travolta dalle alluvioni – mentre contemporaneamente si discute della grande minaccia in corso, la siccità – non è una contraddizione, ma i due fenomeni sono due facce della stessa medaglia. Le condizioni del tempo stravolte dalla crisi climatica e l’isteria delle precipitazioni, meno frequenti e concentrate in pochi…
Il dibattito sulla denatalità lascia spesso fuori dal campo della discussione le motivazioni psicologiche – e non solo economiche – dei Millennials o comunque delle coppie più giovani, quelle che sono nelle condizioni fisicamente migliori per generare. Coppie che sono preoccupate del mondo in cui i loro figli verrebbero…al mondo.…
Il turismo invernale è ormai dipendente – soprattutto in Italia – dalle neve artificiale, una volta “sparata” dai cannoni, ora spruzzata da impianti fissi. Ma dei danni che questa dipendenza provoca non si parla quasi mai. Danni ambientali (con invasi costruiti ad hoc, e relativo consumo di suolo), per la…
La Costituzione italiana è considerata quasi un mito, citata e ammirata, e sulla forza dei suoi valori si è detto sempre molto. Continuamente ci sono state occasioni per magnificarla: la più recente quella di Roberto Benigni al Festival di Sanremo, presente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ma la Costituzione italiana, uscita dall’Assemblea…
Maurizio Fugatti, politico leghista, presidente della Regione autonoma del Trentino Alto-Adige, vorrebbe che l’orsa che ha ucciso il runner venisse soppressa. Ma l’Ordine dei veterinari, chiamato in causa dallo stesso Fugatti, ha espresso il suo parere dichiarando che lo stato di salute dell’animale non giustificherebbe l’eutanasia. E il Tar, accogliendo…