Al G20 di Roma abbiamo udito, per la prima volta, parole di verità: «Non c’è più tempo da perdere». Persino la Regina Elisabetta, alla vigilia del summit, s’era spazientita per il bla bla bla inconcludente dei cosiddetti grandi del mondo: le stesse parole usate dalla diciottenne Greta Thunberg a Milano qualche giorno prima. Nessuna decisione...
L’autunno dell’inquietudine e della rabbia, l’attesa di una transizione che non arriva
Igor Staglianò
Direttore - Da inviato speciale della Rai, ha lavorato per la redazione Speciali del Tg1 (Tv7 e Speciale Tg1) dal 2014 al 2020, per la trasmissione “Ambiente Italia” e il telegiornale scientifico "Leonardo" dal 1993 al 2016. Ha realizzato più di mille inchieste e reportage per tutte le testate giornalistiche del servizio pubblico radiotelevisivo, e ha firmato nove documentari trasmessi su Rai 1, l'ultimo "La spirale del clima" sulla crisi climatica e la pandemia.
Articolo PrecedenteCoronavirus: gli azzardi nei laboratori e i ritardi nell’accesso alla verità delle sperimentazioni
Articolo Successivo Voce dal sen fuggita