16 NOV 22 (LaPresse) — «La transizione verde non determinerà necessariamente un aumento dell’inflazione. Politiche adeguate nel campo dell’energia possono comprimere la domanda di combustibili fossili. Stimolando la produzione di energie rinnovabili a basso costo, esse possono contenere le pressioni inflazionistiche. Già oggi stiamo beneficiando del costo contenuto delle energie rinnovabili al fine di attenuare l’impatto del rincaro dei combustibili fossili sui prezzi dell’elettricità». Così Fabio Panetta, al comitato esecutivo Abi dell’altro giorno. E ha aggiunto: «Se avessimo avviato per tempo la transizione verde, avremmo potuto progredire più agevolmente verso gli obiettivi climatici, e avremmo potuto limitare la nostra vulnerabilità allo shock energetico e le sue ricadute sull’inflazione. L’economia europea avrebbe reagito con maggiore efficacia alla crisi». 

Giornale digitale di informazione e partecipazione attiva