A sinistra, Smeagol, personaggio de “Lo Hobbit” e de “Il signore degli anelli” (J.R.R. Tolkien), viene ribattezzato “Gollum” da quelli del suo villaggio; a destra, Giorgia Meloni di cui è nota la passione per Tolkien NELLA SETTIMANA 15-21 maggio il Pun (Prezzo Unico Nazionale) dell’elettricità è diminuito in media di un 13,5%, rispetto alla settimana precedente, a 103,21 €/MWh, soprattutto grazie all’aumento dell’offerta rinnovabile (+6,7%, al 52,3% delle vendite). È andato a zero o poco più intorno a mezzogiorno di domenica scorsa, ma anche, limitatamente a martedì e mercoledì, per la Sicilia (Eolico +105%) e la Calabria (eolico +91%). Ce ne informa il Gme (Gestore Mercati Energetici), tramite la lettura della borsa elettrica. Stravolto, con gli occhi di fuori, i primi vicini di El Ceo (dell’Eni) asseriscono di averlo visto prendere a calci il quadretto dell’edificante iniziativa sostenibile dell’Eni in Kenya. “Ma quale Greenwashing – riportano quelli che hanno osato alzare, poco, la testa. Qui bisogna procedere come con Starace”. Gonfiatosi a dismisura come Hulk, camicia a pezzi, lo hanno visto entrare con passo sfondante a Palazzo Chigi; e la piccola Giorgia, rannicchiata come Gollum, che cercava di rabbonirlo: “Lascia stare, mio tessooro, quello è il mercato. Ma sai che lo Stato, la sovranità energetica nazionale reclamano te come supremo conducador”....
giovedì 28 Settembre 2023
IN EVIDENZA
- Quei geni di Neanderthal. Rispunta la pista del Dna, una teoria sulla vulnerabilità al Covid
- 3/ Manzoni 150 anni dopo. La conversione e gli anni creativi. L’estetica romantica, il giansenismo, gli attacchi di panico
- Verso la chiusura di Palazzo Baleani, eccellenza nazionale della prevenzione dei tumori al seno
- 2/ Manzoni 150 anni dopo. L’infanzia con il padre, il collegio, il rifiuto della religione
- “Manodopera”: quando ad emigrare era l’Italia degli umili, degli sfruttati e dei vilipesi, in patria e fuori
- 1/ Manzoni, 150 anni dopo. L’anniversario della scomparsa: lo scrittore immortale e l’Italia che trova la lingua comune
- In ricordo di Giorgio Napolitano, l’anima riformista, laica, europea dei comunisti italiani
- Antropocene, Capitalocene, Wasteocene: tre nomi per l’Era della crisi. Intervista a Marco Armiero