NELL’AMBITO DEL disgelo dei rapporti tra Turchia e Israele è stato stipulato un accordo tra la società israeliana Eco Power e la municipalizzata Oren Ordu Energy per costruire l’impianto a Ordu sul Mar Nero. La Oren realizzerà cinque frangiflutti su cui la Eco Power installerà le turbine per la conversione…
Autore: redazione
LA GUERRA IN UCRAINA non ha fermato in Europa l’installazione di nuovi 41,4 GW di solare fotovoltaico (PV) nel 2022, ma bisogna rimpiazzare al più presto i buchi di gas e petrolio. È “alla portata”, dice Solar Power Europe. Nel 2021 i GW di solare PV erano stati erano stati…
Anziché i 75 anni della promulgazione della Costituzione repubblicana avvenuta il 27 dicembre 1947, gli eredi politici di Giorgio Almirante — repubblichino, “cacciatore” di partigiani e segretario di redazione della rivista ufficiale dell’antisemitismo fascista “Difesa della Razza” — hanno voluto celebrare i 76 anni del Movimento sociale italiano, fondato nel…
Dopo la crisi pandemica, la ripresa del pendolarismo e dei flussi turistici, riparte anche la produzione dei rifiuti urbani. Giunto alla ventiquattresima edizione, il rapporto di quest’anno (riferito all’anno passato) registra un andamento calante dello smaltimento in discarica dei nostri rifiuti, che resta comunque elevato rispetto agli obiettivi europei: «Nonostante…
ALLA VIGILIA DI Natale il prezzo medio all’ingrosso per Italia, Francia e Germania, in significativo calo dopo gli annunci sul tetto del gas, si attesta sui 200 euro/MWh. In Spagna, il 22 dicembre scorso, il prezzo dell’elettricità è sceso a 52,51 euro/MWh, al livello più basso dal maggio 2021. La differenza di prezzo tra il…
L’impertinenza di UGO DONORATI MI RIVOLGO AI QUADRI dirigenti del Pd per porre loro, senza intenti polemici, una domanda molto seria. Questa. Chi si occupa nel partito di elaborare proposte e strategie sui grandi problemi, per esempio la partecipazione alla guerra o i rapporti con le istituzioni europee per quanto…
UN NUOVO SERVIZIO di previsione della qualità dell’aria è disponibile sul sito Snpa (Sistema Nazionale di Protezione Ambientale): si tratta delle mappe di previsione per diversi inquinanti sull’intero territorio italiano. Il sistema di previsione, operato da Arpae Emilia-Romagna, produce quotidianamente previsioni a scala nazionale per il giorno stesso e per i 2 successivi.…
IL 18 DICEMBRE è stato raggiunto un accordo sul nuovo mercato della Co2 dei Ventisette, l’Emissions Trading System (Ets) — che dal 2005 dà un prezzo alle emissioni di Co2 traducendo in pratica il principio “chi inquina paga”. Un grande balzo in avanti sulle misure per arrivare alla neutralità climatica…
MENTRE GLI STATI dell’Unione Europea e l’Europarlamento stanno discutendo se rivedere il target rinnovabili per il 2030 dal 40 al 45%, arriva l’analisi del think tank Ember. L’Italia è il secondo consumatore di gas fossile nella Ue dopo la Germania, e il 94% di questo gas viene importato. «Di conseguenza…
NASCE RETURN (Multi-risk science for resilient communities under a changing climate) – un partenariato a livello nazionale per la ricerca sui rischi ambientali, naturali e antropici all’insegna del cambiamento climatico. Ventisei partner (capofila l’Università degli Studi di Napoli Federico II), tra cui 12 Università, 5 Enti di ricerca e Centri di competenza, 6 privati, 2 enti territoriali e il…