Si tratta di un “report dei report”, una ricerca in Gran Bretagna che – sulle tracce e tenendo conto di quanto è stato studiato finora negli ultimi vent’anni – confermerebbe la probabilità di una correlazione tra l’inquinamento atmosferico e la demenza. A conclusione di questo studio i ricercatori hanno mandato…
Autore: redazione
NEL 2021 LA UE ha importato dalla Russia poco meno della metà del suo fabbisogno di gas per un totale di 140 miliardi di metri cubi. Una cifra enorme, che ha comportato tutti i problemi conseguenti ai picchi del caro energia. Eppure, se ne può fare a meno. A mostrarlo…
L’ultimo Rapporto sulle energie rinnovabili del Politecnico di Milano evidenzia che il ritmo di installazione di nuovi impianti è troppo lento. In ballo ci sono anche tra 300mila e 400mila nuovi occupati nei settori green della produzione energetica ROM 23 MAG.2023 (Red) — «L’elettrificazione dei consumi corre, e porterà al…
La ricerca scientifica, in Gran Bretagna, si sta distinguendo per la mole impressionante di dati su cui basa le sue analisi e metodi. In quest’ultimo studio sono stati esaminati i dati statistici di 28 Paesi europei, e per parecchi anni. Si è riuscito a monitorare con percentuali precise al decimale…
LA SICCITÀ OSTACOLA il traffico navale nel Canale di Panama. Il complesso sistema di chiuse realizzato per superare il dislivello tra i due Oceani collegati dal Canale è alimentato da due laghi artificiali, quello di Gatun (Oceano Atlantico) e quello di Alajuela (Oceano Pacifico). Poiché ogni attraversamento causa la dispersione…
NEL 2022 LA POTENZA globale installata di solare fotovoltaico ha raggiunto i 1185 GW con un balzo di 240 GW rispetto all’anno precedente. In testa la Cina, sia per l’incremento rispetto al 2021, più 106 GW, che per il cumulato: 414,5 GW. Al secondo posto la vecchia e cara Ue,…
L’AVIAZIONE, A DISPOSIZIONE del ministro russo per le Emergenze, è intervenuta per domare gli incendi che, dall’otto maggio, hanno colpito l’area della città di Kurgan, in Siberia meridionale al confine col Kazakistan. Un primo bilancio parla di almeno sette morti e di centinaia di abitazioni rase al suolo, dovuti anche…
AI PRIMI DI MAGGIO una settima di alte temperature ha provocato 78 incendi nello Stato di Alberta (Canada) e decine di migliaia di persone sono state obbligate ad abbandonare le loro abitazioni. Tra le aree più colpite, il territorio della Little Red River Cree Nation, che comprende tre comunità nel…
Continua la repressione in Iran nei confronti di chi protesta contro il regime. Migliaia di studentesse sarebbero state intossicate dentro le scuole: lo denunciano Iran International, testata tv e Amnesty International. In alcuni istituti i genitori spaventati avrebbero cercato di portar via i loro figli, ma la polizia si è…
lI governo spagnolo ha deciso di anticipare di un mese e mezzo il piano anti-incendi (una delle emergenze estive di questo Paese) e dà la misura di quanto sia in anticipo il caldo in Spagna. Ad aprile sembra già piena estate, sono stati battuti tutti i record precedenti di temperature…