LA SICCITÀ OSTACOLA il traffico navale nel Canale di Panama. Il complesso sistema di chiuse realizzato per superare il dislivello tra i due Oceani collegati dal Canale è alimentato da due laghi artificiali, quello di Gatun (Oceano Atlantico) e quello di Alajuela (Oceano Pacifico). Poiché ogni attraversamento causa la dispersione dai bacini artificiali verso l’oceano di circa 200mila metri cubi d’acqua, in assenza di piogge, per risparmiare acqua, viene limitato il passaggio del naviglio di maggior stazza. (euronews.com/green/2023/04/…). — (m.s.) © RIPRODUZIONE RISERVATA...

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.

Giornale digitale di informazione e partecipazione attiva