Non poteva che finire così: come tutti i campioni sportivi della storia, Jannik Sinner divide il mondo delle tifoserie con la scimitarra. O con lui o contro di lui. È avvenuto già tante volte, vi ricordate? Coppi o Bartali, Rivera o Mazzola, Cassius Clay o George Foreman? Ed è sempre…
Autore: Maurizio Menicucci
La sfacciata ostinazione con cui Bibi sta sfigurando l’immagine del suo Paese non può più fare velo alla sostanziale inerzia della società israeliana nel subire una Nemesi che li sta trasformando da Capro Espiatorio in uno dei tanti aguzzini della Storia. Forse la maggioranza degli israeliani, anche senza essere invasati…
Il direttore di “Libero”, non esattamente il prototipo del libero pensatore, in tv – a sorpresa – ammette l’inadeguatezza dei ministri di questo esecutivo, che erano stati presentati da Giorgia Meloni come una sorta di dream team. Ma subito dopo la coraggiosa affermazione, scatta la difesa del manipolo di pasticcioni.…
Chiaro come il sol dell’avvenire, l’affaire Sangiuliano riserverà altre avvincenti sorprese e tanti altri protagonisti e protagoniste. I loro nomi già si intravedono nell’abilissimo gioco di detti e non detti messo in scena da Maria Rosaria Boccia. A La7, la ‘collaboratrice ministeriale a titolo gratuito ma non troppo’ ha già…
Le dimissioni del ministro Gennaro Sangiuliano, accompagnate da un patetico “irrevocabili”, sono il finale già scritto di una vicenda che si è trasformata in una sit-com a mezzo stampa, che la satira più feroce non sarebbe riuscita a immaginare. Il teatrino del governo Meloni perde il suo Pulcinella, ma ha…
Un romanzo, fatti salvi gli aspetti relativi alla diffusione di tesi, temi e forme espressive regolate per legge, si muove nello spazio, libero per definizione, della soggettività. Nella stessa misura, il romanzo (in questo caso su Acca Larenzia) si sottrae al giudizio storico, specie se di parte, che in tal…
► OGNUNO DI NOI può fare tante cose, e non si può negare che la vita sempre più lunga, anche se non sempre più sana, e il tipo di società fluida in cui viviamo, che permette agli individui non solo di realizzare le proprie aspirazioni ma di averne tante da…
Colpisce, anche se c’è solo un indizio (i commenti nei social) la gloria effimera del film d’esordio (come regista) di Paola Cortellesi, “C’è ancora domani” che pure sta facendo buoni ascolti ora che è in streaming. Il film al cinema – con 36 milioni al botteghino – è tra i dieci…
Oggi parte Sanremo. Il treno speciale che porta i dirigenti Rai al Festival inalbererà le insegne di quella che una volta fu la grande azienda di Stato per la cultura, e che oggi produce solo idiozie in quantità industriale. Lo scopo? Si suppone che, al passar della tradotta Rai, il…
Con la prima donna Primo ministro, l’Italia può vantare un deciso primato, a prova di negazionisti. Le due fiamme della personalità della Presidente del Consiglio ardono sempre insieme: atlantista, libertaria e garantista a Bruxelles; reazionaria come il patriarca compro-oro Kyrill quando, nei ruggenti panni di donna-madre-cristiana, gareggia con Matteo Salvini…