Autore: Igor Staglianò

Direttore - Da inviato speciale della Rai, ha lavorato per la redazione Speciali del Tg1 (Tv7 e Speciale Tg1) dal 2014 al 2020, per la trasmissione “Ambiente Italia” e il telegiornale scientifico "Leonardo" dal 1993 al 2016. Ha realizzato più di mille inchieste e reportage per tutte le testate giornalistiche del servizio pubblico radiotelevisivo, e ha firmato nove documentari trasmessi su Rai 1, l'ultimo "La spirale del clima" sulla crisi climatica e la pandemia.

Per un mese, a chiedere conto a Matteo Renzi dei suoi rapporti politici ed economici col mandante dell’uccisione del giornalista del Washington Post sono stati tre soli organi di stampa: Domani, Il Fatto Quotidiano e il foglio digitale che state leggendo. Interrogativi scaturiti da informazioni e analisi accurate, scivolate come…

Leggi

Senza retroscenisti e bla bla dei talk show a reti unificate, un arrembante Rottamatore non si sarebbe trasformato in triste rigattiere, e un impavido Capitano in avanzo di discoteca, nel breve espace d’un matin. E ci interrogheremmo utilmente su argomenti ben più corposi: disoccupazione, servizi socio-sanitari, abbandoni scolastici, ripartenza economica…

Leggi

Il corsivo di IGOR STAGLIANÒ Per gli anziani alle prese col Covid ha messo a disposizione addirittura un call center. L’inverno scorso morivano (e muoiono ancora) come mosche, talvolta senza una mano per fronteggiare la pandemia. Bisognava fare qualcosa. Un conforto, una carezza, una parola dolce? Niente affatto. «A…

Leggi