Autore: Arturo Guastella

Giornalista dal 1971. Ha alternato la sua carriera di biochimico con quella della scrittura. Ha diretto per 14 anni “Videolevante”, una televisione pugliese. Ha tenuto corrispondenze dall’Italia e dall’estero per “Il Messaggero”, “Corriere della Sera”, “Quotidiano”, “La Gazzetta del Mezzogiorno” per la quale è editorialista. Con la casa editrice Scorpione, ha pubblicato “Fatti Così” e, con i Libri di Icaro, “Taranto - tra pistole e ciminiere, storia di una saga criminale”, scritto a due mani con il Procuratore Generale della Corte d’Assise di Taranto, Nicolangelo Ghizzardi. Per i “Quaderni” del Circolo Rosselli, ha pubblicato, con Vittorio Emiliani, Piergiovanni Guzzo e Roberto Conforti, “Dossier Archeologia” e, per il Touring club italiano, i “Musei del Sud”.

Non era un filosofo ma un rigoroso servitore dello Stato, prima al Comune di Bari e per molti anni alla Regione Puglia. Ma, una volta riposte nel cassetto dell’ufficio pratiche, cartelline e progetti, incontrava, a casa, insieme alla moglie, Rosa Lettini, sua Musa straordinaria ma anche sua compagna di “calamo”,…

Leggi

Può mai l’Autonomia regionale differenziata ridurre a fette la nostra Penisola, secondo il disegno distruttivo concepito da Roberto Calderoli e votato dall’intero “governo patriottico” di destra? Pur avendo alle spalle una cultura classica assorbita al liceo Paolo Sarpi di Bergamo, il leghista specializzato in “porcate” istituzionali è ricorso piuttosto alla…

Leggi

Storico e medievalista eccelso, riferimento imprescindibile degli studi su Federico II di Svevia, il professor Fonseca è stato il primo rettore dell’Università della Basilicata (di cui è l’autentico fondatore). Accademico dei Lincei, a novantadue anni vive appartato fra le migliaia di libri della sua casa “baronale” di Massafra. In visita…

Leggi