Autore: Arturo Guastella

Giornalista dal 1971. Ha alternato la sua carriera di biochimico con quella della scrittura. Ha diretto per 14 anni “Videolevante”, una televisione pugliese. Ha tenuto corrispondenze dall’Italia e dall’estero per “Il Messaggero”, “Corriere della Sera”, “Quotidiano”, “La Gazzetta del Mezzogiorno” per la quale è editorialista. Con la casa editrice Scorpione, ha pubblicato “Fatti Così” e, con i Libri di Icaro, “Taranto - tra pistole e ciminiere, storia di una saga criminale”, scritto a due mani con il Procuratore Generale della Corte d’Assise di Taranto, Nicolangelo Ghizzardi. Per i “Quaderni” del Circolo Rosselli, ha pubblicato, con Vittorio Emiliani, Piergiovanni Guzzo e Roberto Conforti, “Dossier Archeologia” e, per il Touring club italiano, i “Musei del Sud”.

Il parallelismo estetico del titolare della Difesa tra l’oggettiva “bruttura” del porto mercantile di Taranto, inselvatichito dalle mille rugginose gru del suo specchio di mare, e la pretesa (sic!) dei tarantini di non aggiungere altri sfregi paesistici a quelli già esistenti ha destato un qualche scalpore. Dalle istituzioni pubbliche, a…

Leggi

Ad Epidauro, l’“enkoimesis” (letteralmente incubazione) pare fosse una terapia particolarmente efficace, a sentire gli storici antichi. Il potere taumaturgico del Nume della Medicina è testimoniato dalle migliaia di ex voto e di epigrafi in loco e, perfino, dalla descrizione dei miracoli che vi si verificavano. Come quello di un ragazzino muto…

Leggi

Era, all’apparenza, una consorteria difficile da scalfire, quella del traffico internazionale dei reperti archeologici e delle opere d’arte, in quanto i guadagni erano stratosferici, per cui ognuno si coltivava il proprio orticello, senza pestare i piedi a nessuno dei “colleghi”. E, tuttavia, come nelle migliori famiglie, per qualche affare andato…

Leggi

L’ingresso delle donne in magistratura risale solamente all’aprile del 1965, mentre altrove, nei paesi di lingua anglosassone, la carriera in magistratura era avvenuta qualche decennio prima. Se fossi uno studioso della Bibbia (e non lo sono) mi verrebbe da dire che l’ingresso delle donne nell’esercizio della giurisdizione, aveva il sapore…

Leggi