Presentato alla Berlinale 2024, Piero Messina torna, dopo il film “L’attesa” del 2015, con un’altra riflessione sul lutto e sulla perdita, stavolta in chiave science fiction. “Another End” (uscirà nelle sale il 21 marzo) è ambientato in un futuro prossimo con capacità tecnologiche avanzate dove è possibile “scaricare” i ricordi…
Autore: Giulia Fazio
Elizabeth Berry (Natalie Portman) è un’attrice che si reca a Savannah, nel sud degli Stati Uniti, per incontrare Gracie Atherton-Yoo (Julien Moore) e Joe Yoo (Charles Melton, candidato al Golden Globe). Elizabeth dovrà impersonare Gracie nella vicenda che li coinvolse vent’anni prima: la donna trentaseienne ebbe una relazione con Joe,…
Il regista britannico si ispira all’omonimo romanzo di Taichi Yamadadel 1987, instillandovi episodi autobiografici, come il coming out e l’alienazione esistenziale. Adam, interpretato da Andrew Scott, è uno sceneggiatore di film e serie tv sulla quarantina con il blocco dello scrittore. La monotonia delle sue giornate viene interrotta dall’arrivo di…
İlker Çatak, giovane e promettente regista tedesco, scrive e dirige un thriller in crescendo che cattura sin dal primo istante per il suo dinamismo e la forza espressiva. Carla Nowak, intrepretata dalla sensazionale Leonie Benesh, è un’insegnante al suo primo incarico invischiata in una catena di eventi imprevisti che potranno…
Vincitore del Premio Speciale della Giuria a Venezia, l’opera narra della crisi migratoria in atto dall’agosto 2021 sul confine tra Bielorussia e Polonia. Migliaia di rifugiati provenienti da Medio Oriente e Africa sono stati attirati con false illusioni di una facile via d’entrata per l’Europa dal premier bielorusso. Ma le…
Dopo essersi aggiudicato il Leone D’oro a Venezia, l’opera di Yorgos Lanthimos è arrivata nelle sale il 25 gennaio. Narra le vicende di Bella Baxter (Emma Stone), un’adulta che si muove e parla come una bambina nella casa surreale del dottor Godwin Baxter (Willem Dafoe). Scappando con Duncan Wedderburn (Mark…
L’acclamato regista tedesco all’ultimo Festival di Cannes affonda le mani nella cultura nipponica con magistrale sensibilità. Il film uscito nelle sale italiane ai primi di gennaio racconta il lavoro serio e meticoloso di un addetto alla pulizia dei bagni pubblici in una Tokyo ipertecnologica. Nella inesorabile ripetitività quotidiana dei suoi…