Autore: Fabio Morabito

Primo articolo pubblicato a quindici anni sul "Calcio illustrato". Un libro a vent'anni sulla storia del Partito radicale da Pannunzio a Pannella. Due contratti in Rai, collaborazioni con radio e tv private, migliaia di articoli in una ventina di testate diverse in Italia e all'estero. Oltre trent'anni di lavoro al Messaggero, dove si è occupato di cronaca, politica, sport, interni, esteri. È stato presidente dell'Associazione stampa romana e componente di Giunta della Fnsi, il sindacato nazionale dei giornalisti. Ha coordinato e condotto decine di corsi di formazione professionale

Già riarmata abbondantemente dalla presidente della Commissione europea in carica durante i cinque anni di ministra della Difesa di Angela Merkel, la Germania sarà la principale beneficiaria del riarmo dei singoli Stati previsti dal ReArm Eu di Ursula von der Leyen. Una gara armata con la vicina Polonia con benefici…

Leggi

Realismo, rassegnazione o follia? Il piano di riarmo dell’Unione europea è stato annunciato dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen trovando il sostegno, sfumature a parte, dei capi di Stato e di governo. Una spesa prevista di 800 miliardi che diventa prioritaria, mettendo inevitabilmente in secondo piano l’impegno per…

Leggi

I coralli non sono solo una meraviglia del mare. Sono una straordinaria risorsa per l’equilibrio naturale del pianeta. E finalmente, da qualche tempo, stanno nascendo iniziative per tutelarli e – addirittura – per “restaurare” le barriere coralline. Come? Con l’innesto di coralli vivi. Ma ecco il racconto di alcune “sorprese”…

Leggi

I Mondiali di Budapest si concludono con risultati forse inferiori alle attese (l’Italia una sola medaglia d’oro, ma la Germania neanche quella). Con risultati però sorprendenti nelle cosiddette “staffette veloci”. L’argento nella 4×100 maschile – nonostante l’oro olimpico nella stessa specialità appena due anni fa – stupisce, perché i nostri due migliori atleti hanno quasi…

Leggi

Se siamo abituati a vedere manifestare i giovani in difesa del pianeta e contro il consumo dell’energia fossile, a cominciare dalla giovanissima Greta Thunberg, dalla Svizzera c’è una novità. Donne “in età pensionabile”, ma anche oltre gli ottant’anni, si sono riunite in un movimento che ha fatto addirittura causa a…

Leggi