Quasi in extremis, salta in Consiglio dei ministri la norma che avrebbe innalzato i limiti di inquinamento elettromagnetico per il 5G. L’Italia ha (per ora) una delle normative più prudenti per la sicurezza elettromagnetica in Europa. Ma le pressioni delle multinazionali si sono certo fatte sentire, e nella bozza del maxi-decreto multi-comprensivo (dai granchi blu...
lunedì 17 Marzo 2025
IN EVIDENZA
- Covid 19: chi ha omesso di intervenire contro la sua diffusione ne risponde in sede penale? La parola alla Cassazione
- Parco Icori-Addolorata di Agrigento, una bomba ecologica da disinnescare dando vita al Parco del Mediterraneo
- Il percorso a ostacoli tra “Noi e loro”: l’incomunicabilità tra padri e figli nel film di Delphine e Muriel Coulin
- Per Von der Leyen gli umori afflosciati di un continente rassegnato richiedono la scossa del viagra vitale delle armi
- Il sole batte l’atomo: nel mondo supera del 50% l’energia del nucleare. Nel 2030 rinnovabile metà dell’elettricità
- A proposito di armi e bellicismo. Partiamo dai fatti, scopriremo solo vantaggi dalla difesa comune europea
- Ci lascia il guelfo-ghibellino don Cosimo Damiano Fonseca, primo rettore dell’Università della Basilicata
- “Scuorno” a Napoli: al supermarket dell’antichità, la Sirena di Omero diventa la sirenetta di Copenaghen