Se l’orsa Jj4, l’orsa assassina del Trentino, colpevole di aver ucciso un uomo, potesse avere un avvocato, questi avrebbe abbondanza di norme e interpretazioni giuridiche per la difesa. Soprattutto pesa la modifica dell’articolo 9 della Costituzione, allargato alla tutela degli animali. Eppure la difesa della vita umana è valore di certo superiore. Ma qualcosa è cambiato. E le associazioni animaliste hanno già cantato vittoria, forse in modo prematuro perché la vicenda non sembra conclusa. Ma proviamo a vedere le cose in punta di diritto L’analisi di CRISTIANO MANNI LE RIFLESSIONI DI questo articolo erano iniziate a ridosso degli eventi di cui tratta, sebbene ormai sopiti alle cronache, ma era stato messo da parte in attesa dell’imminente sentenza del Tar, cui era stato sottoposto il caso dalle associazioni animaliste. Poiché della pronuncia non si ha ancora notizia, si procede e si azzardano un’analisi e una previsione sulla base del radicale cambiamento della nostra Costituzione. La Legge costituzionale 11 febbraio 2022 n. 1 ha modificato l’articolo 9 della Costituzione Italiana, inserendo i principi di tutela degli animali al massimo livello del nostro ordinamento giuridico. L’ordinamento giuridico di un popolo, di un paese o di una nazione, cioè l’ordine tassonomico e sistematico delle norme in una gerarchia delle fonti e dei precetti etici e...
L’Orsa assassina del Trentino. Per lei un difensore speciale: è l’articolo 9 della Costituzione
Articolo PrecedenteSinistra, dai una voce al futuro. Una risposta agli italiani, conservatori in attesa del nuovo
Articolo Successivo “L’innamorato, l’arabo e la passeggiatrice”: tra paranoia e commedia avvolgente
Cristiano Manni
Ha insegnato per quasi otto anni Scienze biologiche e naturali nella scuola pubblica. Impegnato a vario titolo in attività di gestione e conservazione della natura e degli animali selvatici, ha partecipato a vari progetti di reintroduzione e mitigazione del conflitto tra grandi predatori e mondo rurale. Si è anche occupato di maltrattamento animale e porta avanti attività volontarie di cittadinanza attiva.