Cosa fanno gli sfiancati prestigiatori della politica, paralizzati dalla somma delle loro stesse debolezze e dopo settimane di votazioni a vuoto? Una donna, ecco la soluzione! Una donna non per scelta, ma perché tutti i maschi decenti sono stati impallinati


L’articolo di IGOR STAGLIANÒ

L’ambasciatrice Elisabetta Belloni

“A MENO CHE?”

“Se fosse una donna sarebbe interessante….”

Corinna gli aveva puntato addosso i suoi occhietti indagatori.

“Non me la racconti giusta. Da quando in qua sei il paladino della parità di genere?”

“Infatti non è quella che mi interessa. Mi piacerebbe invece vedere lo spariglio, lo sconcerto che precederebbe una donna Presidente della Repubblica. Immagina la scena: si inizia un anno prima dell’elezione in parlamento, con la solita valanga di nomi che si gonfia e si sgonfia. Si aprono le danze per il gran ballo del Quirinale. Tutti che si candidano, persino le mummie. Finalmente si riunisce il parlamento e inizia una serie di votazioni a vuoto, in perfetto stile Prima Repubblica, con candidati di bandiera e altri immolati solo per essere bruciati. La lotteria va avanti per un bel po’ e si arriva alla quarta votazione con una larga intesa su un nome super partes, se tutto va bene, oppure un bello stallo, melmoso come una palude. E qui potrebbe uscire fuori il coniglio dal cilindro. Cosa fanno gli sfiancati prestigiatori della politica, paralizzati dalla somma delle loro stesse debolezze e dopo settimane di votazioni a vuoto? Una donna, ecco la soluzione! Una donna non per scelta, ma perché tutti i maschi decenti sono stati impallinati. Nessuno di loro lo ammetterà ma tutti cinguettano in coro: finalmente una svolta storica per l’Italia! Le parlamentari poi ripeteranno come un mantra: è stato abbattuto il soffitto di cristallo!!! Insomma il festival nazionale dell’ipocrisia. Ecco, questa commedia non me la vorrei perdere, ma…”

La copertina del romanzo di Daniela Tagliafico

Per non dover pagare vertiginosi diritti di copyright e annegare nei debiti il giornale che avete sotto mano, quanto avete appena letto non è farina del mio sacco. È a pagina 42 e 43 de “Le coniugazioni del Potere”, frutto della penna affilata di Daniela Tagliafico, un romanzo di fantapolitica pubblicato da Mazzanti Libri nel 2021. Ogni riferimento a personaggi e fatti realmente accaduti è puramente casuale, alle 20.30 di venerdì 28 gennaio 2022. Tanto più che una donna, proposta da Salvini nelle sue infinite giravolte, l’hanno già affondata in mattinata. La mascherina anti virus sulla bocca della candidata ne ha celato il vistoso disappunto. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Aiutateci a restare liberi

Effettua una donazione su Pay Pal

Direttore - Da inviato speciale della Rai, ha lavorato per la redazione Speciali del Tg1 (Tv7 e Speciale Tg1) dal 2014 al 2020, per la trasmissione “Ambiente Italia” e il telegiornale scientifico "Leonardo" dal 1993 al 2016. Ha realizzato più di mille inchieste e reportage per tutte le testate giornalistiche del servizio pubblico radiotelevisivo, e ha firmato nove documentari trasmessi su Rai 1, l'ultimo "La spirale del clima" sulla crisi climatica e la pandemia.