
Tra erosione costiera e dissesto idrogeologico: quando siamo al mare, dobbiamo guardarci le spalle
In Liguria spariscono le famose “fasce” che svolgevano il ruolo di contenere e trattenere il…
In Liguria spariscono le famose “fasce” che svolgevano il ruolo di contenere e trattenere il…
Le derive oligarchiche, la delegittimazione dei partiti, lo scollamento tra istituzioni e popolo, il dominio…
Il pensiero ambientalista non può che fondarsi sulla difesa dell’uomo, che passa necessariamente per la…
Il vecchio colabrodo degli acquedotti perde per strada quasi il 40-41,4 per cento dell’acqua immessa…
Dopo anni di ritardi e una procedura d’infrazione dell’Unione europea, adesso che si è arrivati…
Uno studio finanziato dalla Fda (Food and Drug Administration, autorità che negli Usa ha approvato…
Si intensificano le ricerche per degradare i polimeri delle materie plastiche. Ma il percorso è…
È riconosciuta come la malattia più diffusa al mondo. In Italia sembra aver trovato terreno…
Secondo i dati del dissesto idrogeologico 2021 sono quasi 7 milioni gli abitanti residenti in…
Dobbiamo scegliere fra decarbonizzare le fonti di energia anche con l’idroelettrico, modernizzandolo e sviluppandolo, piccolo…