Autore: Rocco Tancredi

Ha lavorato a Montpellier e Grenoble come lettore di italiano, insegnando nei licei e nell’Università di Bari (sede di Taranto). Nel 1971 entra al “Corriere del Giorno” di Taranto. Dal 1974 al 1993 ha lavorato per l’Avanti! E ha scritto per “Prima Comunicazione”, Il Sole 24 Ore. Negli anni Novanta è tornato al Corriere del Giorno. Nelle Tv regionali è stato vicedirettore di Videolevante, direttore di Studio100 Tv. Per BlustarTv ha condotto 24 puntate del settimanale “Vivere l’Europa” (sono tutte su YouTube) coprendo numerose sedute del Parlamento Europeo. Per la carta stampata è stato direttore al quotidiano “Taranto Sera” (2005-2007), editorialista del quotidiano “Taranto Oggi”. Ha pubblicato, autore e coautore, “I Mezzogiorni d’Europa” (Lacaita, 1972); con Ruggero Orlando “L’Europa di fronte al dialogo tra Usa e comunismo” (Punto Zero, 1974), “La couture, le costume, la Mode, Paris” (Scorpione 1992 e 2000); “Il porto di Taranto tra vecchie e nuove sfide” (Scorpione, 2004), una dispensa universitaria “Le long chemin de l’Ue” (distribuzione gratuita, 2007) e “Napoleone giornalista, lungimirante ma interessato” (Lupetti editore, 2013).

Il titolo di vice presidente esecutivo attribuito a Raffaele Fitto, concesso al commissario europeo da Ursula von der Leyen per ottenere i voti dei parlamentari della Meloni che non l’avevano votata a giugno, nasconde un arretramento delle posizioni ricoperte dall’Italia nella precedente legislatura. E questo downgrade è ancora più evidente…

Leggi

Dopo la decisione della premier di stare fuori della maggioranza, c’è il rischio realistico che l’Italia sia emarginata nei prossimi negoziati sul Mes (non ancora approvato dal nostro Paese), sulla definizione del Patto di stabilità che influirà sulla finanziaria 2025 (dopo l’ennesima procedura d’infrazione per il grosso debito pubblico) e…

Leggi

Le case “a ridosso dell’acciaieria” esistevano prima della costruzione dell’ex Italsider (1960) e poi del raddoppio (1971) dello stabilimento più grande d’Europa, realizzato senza licenza edilizia. Dopo i dieci milioni di lire dati alla squadra di calcio, Antonio Cederna scrisse un memorabile articolo sul Corriere della Sera: «Taranto in balia dell’Italsider», «una…

Leggi