A cent’anni precisi dalla nascita (il 19 aprile 1923) e a settant’anni – quasi – dalla morte (il che racconta di quanto poco visse) ricordiamo Rocco Scotellaro, il “sindaco dei diseredati” oggi definito anche come “il poeta dei contadini”. Fu il “primo cittadino” di Tricarico, eletto ad appena 23 anni,…
Autore: Rocco Tancredi
Le case “a ridosso dell’acciaieria” esistevano prima della costruzione dell’ex Italsider (1960) e poi del raddoppio (1971) dello stabilimento più grande d’Europa, realizzato senza licenza edilizia. Dopo i dieci milioni di lire dati alla squadra di calcio, Antonio Cederna scrisse un memorabile articolo sul Corriere della Sera: «Taranto in balia dell’Italsider», «una…
Tra il 1789 e il 1799 in Francia si pubblicavano circa duemila organi di informazione. Solo a Parigi c’erano 74 giornali di ogni tendenza. Con Napoleone imperatore ne rimasero 14 per ridursi subito a 4. Lui i giornali li fondava, faceva chiudere redazioni, minacciava redattori e direttori. Svegliava di notte…