Per gli editori, l’articolo firmato anche da Renato Ricci e Gianluca Alimonti (tutti rigorosamente filo-nucleari), pubblicato nel 2022, era «non supportato da prove disponibili» ed è stato ritirato. La presidente dell’Accademia nazionale delle Scienze degli Stati Uniti lancia intanto una serie ad episodi su “Come ridar peso alla scienza” MENTRE…
Autore: redazione
È attesa a giorni l’inaugurazione di un traghetto passeggeri della compagnia leader nella zona della Baia di San Francisco, che sarà mosso interamente a idrogeno, con emissioni zero (Red) — SEMBRAVA IN RITARDO, molto in ritardo, rispetto al trasporto su gomma. Ma il trasporto “pulito” in acqua sta facendo grandi…
L’illustre botanico, già presidente della Commissione scientifica del Parco nazionale d’Abruzzo, è nettissimo: «In nessun caso è ammissibile il taglio, né lo sfoltimento giustificato da prevenzione incendio. La prevenzione incendio va fatta utilizzando uomini e mezzi adeguati che non prevedano la distruzione o la manomissione del bosco» La lettera aperta…
Carissimi, apprendiamo con sconforto del piano di abbattimento annunciato per i 3.410 alberi della Pineta Zappini nel comune di Villetta Barrea, tra cui i rari pini neri autoctoni. Piano che sarebbe progettato per creare una “zona di prevenzione degli incendi”. Sappiamo che già un anno fa grazie anche al vostro…
Da trent’anni, ogni anno, Goletta Verde di Legambiente viaggia per monitorare le condizioni di salute delle nostre acque, di mari e di laghi, lungo le coste. E i risultati quest’anno non sono affatto rassicuranti: quasi un terzo delle coste italiane è oltre i limiti di legge (Red) — SI TRATTA…
Esplora la storia affascinante delle previsioni del tempo, dalle antiche osservazioni degli elementi naturali alle moderne tecniche basate sull’intelligenza artificiale, dall’osservazione e il culto della natura all’utilizzo della tecnologia più avanzata (Red) — IMMAGINATEVI PER UN istante nel passato, quando l’umanità dipendeva dalle leggende del cielo, dai comportamenti degli animali…
Quasi in extremis, salta in Consiglio dei ministri la norma che avrebbe innalzato i limiti di inquinamento elettromagnetico per il 5G. L’Italia ha (per ora) una delle normative più prudenti per la sicurezza elettromagnetica in Europa. Ma le pressioni delle multinazionali si sono certo fatte sentire, e nella bozza del…
La Gran Bretagna sta cambiando improvvisamente rotta sugli impegni climatici. I conservatori, che avevano sottoscritto la road map del taglio alle emissioni di CO2, ora – con il fiato sul collo delle elezioni politiche del 2024 che vedono da tempo i laburisti come grandi favoriti – giocano il tutto per…
Animato da un indomito spirito socialista e libertario, ha rappresentato per un quarto di secolo un punto di riferimento costante nella battaglia politica della sinistra italiana, con il coraggio di andare controcorrente senza settarismi Fedele all’idea socialista Con grande e profondo dolore ho appreso la notizia della scomparsa di Michele…
C’è una parte della stampa (di area filo-governativa) che insiste nel “negare” un nesso tra i fenomeni meteo di queste settimane e i cambiamenti provocati dall’attività dell’uomo sul clima. Affidando l’interpretazione di tutto soprattutto (ma non solo) a politici, imprenditori e opinionisti che sulla materia sono autodidatti. Studiosi e scienziati…