Per essere riconosciuti come attività sostenibile nella tassonomia europea, i progetti nucleari dovranno contenere dei piani dettagliati per rendere pienamente operativi “entro il 2050” dei depositi geologici profondi per le scorie ad alto livello di radioattività. Ciò vale anche per l’Italia, ma le forze politiche che rilanciano l’atomo non sembrano…
Autore: redazione
(Porkupine Charlie ) — Forse tutti recitiamo una parte e la verità assoluta, profonda, forse non la si conosce neanche di noi stessi. A fare la differenza è però la qualità degli attori. Il ragazzo Silvio, per esempio, da quasi due anni dotatosi di una nuova fidanzata, tale Marta Fascina,…
(Ugo Donorati) — Con riferimento alla riforma dell’Irpef, l’Ufficio Parlamentare di Bilancio (flash n.5, 20 dicembre 2021, p.13, facilmente scaricabile) scrive quanto segue: «Il 50 per cento dei nuclei in condizione economica meno favorevole beneficia di circa un quarto delle risorse complessive (circa 1,9 miliardi), mentre il 10 per cento più…
Sul “Corriere della Sera” il titolare del dicastero della Transizione ecologica ripropone una strada già fallita diciannove anni fa con la nomina del generale Carlo Jean. Culminata in quindici giorni di rivolta popolare e col ritiro dei provvedimenti del governo Berlusconi, ha portato al raddoppio dei costi di messa in…
(Ugo Donorati)— Mi pare che i giornali parlino un po’ troppo poco del vaccino cubano contro il Covid-19. Negli Usa ci sono stati 24,8 morti ogni diecimila abitanti, in Italia 22,3, nel Regno Unito 21,6, in Francia 18,5 e in Germania 12,9; ma a Cuba 7,3. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Passa in Commissione Bilancio di Palazzo Madama un emendamento De Petris-Girotto (Leu e 5S) che boccia il progetto Ccs (Carbon capture and storage) a Ravenna. Perseguito dal gruppo dirigente dell’Eni e infilato nel Fondo per la transizione industriale, è osteggiato dal fronte ampio degli ambientalisti che lo ritengono un inganno dell’Eni per…
(Pikos) — Per i romani che come me hanno vissuto la “Dolce vita” nel fiore degli anni, la notizia è da brivido: Flavio Briatore, il businessman flamboyant come lo definiscono gli inglesi, ha deciso di aprire una pizzeria chic in via Veneto, il cuore pulsante della Dolce vita che fu. Pochi…
(Ugo Donorati) — La Camera dei rappresentanti Usa ha approvato 768 miliardi di dollari di spese militari, 24 in più di quanto chiesto dal Presidente. Per una curiosa coincidenza, la tensione con la Russia è cresciuta drammaticamente proprio nei giorni immediatamente precedenti. © RIPRODUZIONE RISERVATA
(Pikos) — «Maledetti, questa volta non andrà secondo i vostri piani, preparatevi al peggio». Parola di un gruppo No-vax via Telegram. Anche questo è il prezzo che si paga alla democrazia online. In un panorama di pandemia e di galoppanti varianti sempre più difficili da fronteggiare, 27.000 esaltati, approfittando dell’altra…
(Pinko) — Il signor Rino Dondi Pinton, inventore, produttore e probabilmente consumatore del suo celebre aperitivo “a base di carciofo”, ha compiuto 100 anni. Migliore pubblicità al prodotto non poteva esserci. Non regge al confronto neppure la granitica convinzione di un placido Ernesto Calindri (e dei suoi epigoni) che tranquillamente…