(Pikos) — Per i romani che come me hanno vissuto la “Dolce vita” nel fiore degli anni, la notizia è da brivido: Flavio Briatore, il businessman flamboyant come lo definiscono gli inglesi, ha deciso di aprire una pizzeria chic in via Veneto, il cuore pulsante della Dolce vita che fu. Pochi luoghi come via Veneto hanno rappresentato iconicamente il trionfo e la caduta. Patinata ed effervescente negli anni celebrati da Fellini, sciatta, disperata e abbandonata a se stessa ben prima della pandemia, la via Veneto di oggi è lo specchio dei tempi che viviamo. È proprio vero, quando si arriva alla canna del gas ci si attacca a tutto, anche alla “pizza-pazza”; sì, proprio così si chiamerà il locale, ma rigorosamente in inglese: Crazy pizza. Anche questo è lo specchio dei tempi, dalle ostriche del Café de Paris alla pizza di Briatore. © RIPRODUZIONE RISERVATA
mercoledì 7 Giugno 2023
IN EVIDENZA
- Crollo delle nascite. Due soluzioni buone anche per questo: giustizia sociale e parità di genere
- Festa della Repubblica o di Strapaese. Un’esibizione bellica tra il grottesco e gli applausi (del governo)
- Il paesaggio? Gettiamolo tra i rifiuti. L’ultimo scempio è una discarica gigante a Urbino
- Alluvione in Romagna. Quali sono gli errori all’origine della tragedia e perché sono crollati gli argini
- In Italia il crollo delle nascite. Quando le coppie giovani soffrono di eco-ansia
- Tartarughe coraggiose, in Versilia sfidano i bagnanti. Un corridoio le protegge dalle uova al mare
- “L’innamorato, l’arabo e la passeggiatrice”: tra paranoia e commedia avvolgente
- L’Orsa assassina del Trentino. Per lei un difensore speciale: è l’articolo 9 della Costituzione