Autore: redazione

Giornale digitale di informazione e partecipazione attiva

Nell’anniversario dell’assalto squadrista che devastò un anno fa la sede nazionale della Cgil, i neofascisti ritentano di usurpare la storia e la cultura racchiusa nel nome del giornale del partito d’Azione diretto dal martire della Resistenza Leone Ginzburg. Il presidente onorario della nostra testata Vittorio Emiliani e il direttore Igor…

Leggi

E venne il giorno del giudizio elettorale. Fascismo prossimo venturo in caso di vittoria della destra? Di fronte a un impensabile e del tutto inattuale attacco agli articoli “intoccabili” della Costituzione, saremmo in molti a organizzare un’opposizione nelle piazze. Vittorio Foa, prigioniero del fascismo, ricordò al missino, già X MAS, Giorgio…

Leggi

Dodici reattori nucleari francesi sono stati sospesi dall’esercizio per un «fenomeno grave», ha detto il presidente della sicurezza nucleare transalpino. Sono stati sufficienti tre millimetri di crepe emerse in un circuito di emergenza del reattore di Civaux per bloccare una dozzina dello stesso tipo. I debiti dell’atomo francese li pagheremo…

Leggi

Nel mondo sempre più imprese e gruppi industriali si muovono lungo i “raggi” delle fonti energetiche rinnovabili. Fottendosene degli inguaribili scettici, che cercano di fare da palla di piombo contro lo sviluppo sostenibile, anche quando “non c’è più tempo”. E molti di costoro lo fanno, magari, per “idealità”. Poveracci Foto…

Leggi

Nelle campagne in giro per il mondo si fa largo l’Agrivoltaico. Consente di far incrociare in modo sostenibile tradizionali pratiche agricole con produzione di energia elettrica dal sole. Puntando sul green, l’Enel ha sorpassato l’Eni in termini di fatturato (nel 2021: Enel, 88,3 miliardi di euro; Eni 76,5). Poi la “provvidenziale” guerra di Putin ha…

Leggi