Nell’anniversario dell’assalto squadrista che devastò un anno fa la sede nazionale della Cgil, i neofascisti ritentano di usurpare la storia e la cultura racchiusa nel nome del giornale del partito d’Azione diretto dal martire della Resistenza Leone Ginzburg. Il presidente onorario della nostra testata Vittorio Emiliani e il direttore Igor…
Autore: redazione
A quasi 38 anni il maratoneta africano stabilisce il record mondiale della maratona: 2h01’09”. È vero che nelle gare di mezzofondo e fondo dell’atletica leggera si può primeggiare anche quando non si è più giovani, e un esempio (in realtà quasi unico) è stato l’etiope Miruts Yifter, che all’età di 36…
E venne il giorno del giudizio elettorale. Fascismo prossimo venturo in caso di vittoria della destra? Di fronte a un impensabile e del tutto inattuale attacco agli articoli “intoccabili” della Costituzione, saremmo in molti a organizzare un’opposizione nelle piazze. Vittorio Foa, prigioniero del fascismo, ricordò al missino, già X MAS, Giorgio…
Alla vigilia del voto per il rinnovo del Parlamento, ricercatori e scienziati hanno messo punto un indice per classificare le differenze fra tutte le forze politiche che partecipano alla competizione elettorale, intorno al tema della crisi climatica. Rimasta ai margini della competizione fra partiti e movimenti, la crisi climatica ha…
Il 76% degli italiani non sa che l’ltalia è leader di efficienza energetica in Europa, solo il 10% si avvicina al valore effettivo di produzione elettrica da rinnovabili che è del 35% circa. Appena il 38% è consapevole che nel settore della produzione elettrica da rinnovabili abbiamo campioni mondiali come…
Dodici reattori nucleari francesi sono stati sospesi dall’esercizio per un «fenomeno grave», ha detto il presidente della sicurezza nucleare transalpino. Sono stati sufficienti tre millimetri di crepe emerse in un circuito di emergenza del reattore di Civaux per bloccare una dozzina dello stesso tipo. I debiti dell’atomo francese li pagheremo…
È iniziato l’autunno e cominciano i bilanci sui mesi trascorsi. Uno studio di Ember, un think tank su clima/energia, ha fornito i dati su quanti miliardi di metri cubi di gas, e quanti miliardi di euro, sono stati risparmiati nell’Unione europea col solare fotovoltaico. E pensare che quei numeri li…
Nel mondo sempre più imprese e gruppi industriali si muovono lungo i “raggi” delle fonti energetiche rinnovabili. Fottendosene degli inguaribili scettici, che cercano di fare da palla di piombo contro lo sviluppo sostenibile, anche quando “non c’è più tempo”. E molti di costoro lo fanno, magari, per “idealità”. Poveracci Foto…
Nelle campagne in giro per il mondo si fa largo l’Agrivoltaico. Consente di far incrociare in modo sostenibile tradizionali pratiche agricole con produzione di energia elettrica dal sole. Puntando sul green, l’Enel ha sorpassato l’Eni in termini di fatturato (nel 2021: Enel, 88,3 miliardi di euro; Eni 76,5). Poi la “provvidenziale” guerra di Putin ha…
Da qui a tre anni, la Cina punta ad installare 1200 GigaWatt di rinnovabili, oscurando l’obiettivo dei 320 GW fissato dalla Ue sulla spinta del caro energia. Punterà a coprire deserti e terre aride e, allo stesso tempo, ricoprendo tutti i tetti di pannelli solari. In Italia al fabbisogno energetico…