
L’acqua è vita e la cerchiamo nello spazio. Mercificarla è dire col dito: “Tu vivi, tu muori”
Il rappresentante del Forum mondiale per l’acqua risponde all’editoriale di Ferruccio De Bortoli sul “Corriere…
È tra i fondatori del movimento per l’acqua pubblica in Italia. È stato operaio metalmeccanico di precisione alla Borletti di Milano, dove aveva già lavorato il padre: il primo stipendio a 14 anni come apprendista. Ha partecipato al Sessantotto operaio milanese e alla formazione dei primi Comitati Unitari di Base. Per la sua passione politica e sociale, nel 1975 diventa consigliere comunale a Milano e regionale lombardo con Democrazia Proletaria, di cui è stato anche parlamentare europeo dal 1984 come membro della Commissione per l’energia, la ricerca e la tecnologia. Partecipa al movimento ambientalista e, con i Verdi, viene eletto senatore nel 1992. Nel 2010 ha scritto (con Claudio Jampaglia) il libro “Salvare l’acqua”, edito da Feltrinelli
Il rappresentante del Forum mondiale per l’acqua risponde all’editoriale di Ferruccio De Bortoli sul “Corriere…
Acqua, territorio ed energia sono sempre in mano a coloro che hanno portato al disastro…