All’alba, trentasette pecore erano morte. Una manna, per gli avvoltoi grifoni. E una prova lampante, per chi sostiene che i lupi sono troppi. Per il professor Andrea Cavallero, uno dei guru dell’agro-economia europea: «Il paesaggio alpino è un manufatto, riuscito, in cui il pascolo, introdotto con la domesticazione degli animali, ha…
Autore: Maurizio Menicucci
L’unica certezza è che in nome del nimby, la difesa del proprio cortile, l’Italia s’è unita da Nord a Sud e non sarà facile rispettare i tempi scanditi da Bruxelles per trovare un luogo sicuro per le nostre scorie. Anche le associazioni ambientaliste si dividono: a Legambiente va bene un…
Dopo cinque anni di silenzio, disvelata la Carta nazionale dei siti potenzialmente idonei ad ospitare il Deposito nazionale di rifiuti nucleari. Individuate sette regioni e 67 comuni, lungo tutta la Penisola. L’80% della radioattività è concentrato attualmente in Piemonte. Previsto un parco tecnologico per la gestione del sito con mille…