Autore: Igor Staglianò

Direttore - Da inviato speciale della Rai, ha lavorato per la redazione Speciali del Tg1 (Tv7 e Speciale Tg1) dal 2014 al 2020, per la trasmissione “Ambiente Italia” e il telegiornale scientifico "Leonardo" dal 1993 al 2016. Ha realizzato più di mille inchieste e reportage per tutte le testate giornalistiche del servizio pubblico radiotelevisivo, e ha firmato nove documentari trasmessi su Rai 1, l'ultimo "La spirale del clima" sulla crisi climatica e la pandemia.

L’attacco sferrato alla National Oceanic and Atmospheric Administration (Noaa), l’Agenzia scientifica che monitora i valori globali di Co2 in atmosfera e negli oceani. Davanti allo tsunami oscurantista di Trump e degli oligarchi al seguito, in tutta fretta scienziati e ricercatori cercano di mettere al sicuro i dati, come, nel Medioevo,…

Leggi

Dirigente delle Acli e della Federazione italiana metalmeccanici (la Fim-Cisl di Pierre Carniti) è scomparso a 78 anni, assistito con instancabile dedizione dai suoi amici più cari. Responsabile dell’Ufficio internazionale della Federazione lavoratori metalmeccanici (Flm), Ferigo è stato anche membro della Fism (Federazione mondiale sindacati metalmeccanici) con sede a Ginevra.…

Leggi