Da quando produzione trasporto e distribuzione di energia e gas sono diventati privati, un complesso meccanismo di regolazione determina il prezzo finale secondo il principio dell’“offerta marginale”. Risultato: per compensare famiglie e imprese dell’aumento delle bollette, i cittadini pagano attraverso la fiscalità generale i cosiddetti bonus. Non solo come aiuti…
Autore: Carlo Iannello
In tutti questi anni la bonifica di Bagnoli ha rappresentato un’enorme voragine per l’erario. Prima del commissariamento si sono spesi circa 600 milioni di euro. Il nuovo piano approvato dal Commissario nel 2019 stima in 1.800 milioni di euro le somme necessarie. La nuova gestione commissariale ha aumentato questa cifra. Se…
Il paesaggio è l’aspetto visibile del territorio. La sua tutela prevale sulle altre. Si può e si deve tutelare l’ambiente e pianificare le città nel rispetto della parte visibile del territorio. Viceversa, lo stravolgimento della parte visibile del territorio, eventualmente richiesta da esigenze urbanistiche o ambientali, può attentare irreversibilmente al…
L’inedita imposizione della vaccinazione per quasi tutte le attività della vita sociale ha trasformato la libertà individuale rispetto alle cure in un dovere per il cittadino, distorcendo il dettato costituzionale. Il secondo comma dell’art. 32 ribalta il consueto rapporto tra la libertà e l’autorità, fra il diritto e la possibilità…
Giurista insigne e parlamentare della sinistra, formulò critiche lucidissime alla modifica del Titolo V. Per formazione politica e culturale, è sempre stato dalla parte degli oppressi, per l’emancipazione degli umili, per la difesa dei diritti sociali, del parlamentarismo, della partecipazione dei lavoratori alla vita economica e politica del paese nell’orizzonte insuperato…
Il regionalismo differenziato è una manovra voluta dal ceto politico e dalle burocrazie regionali, come la riforma del Titolo V venti anni fa che ha danneggiato i cittadini da Nord a Sud. La pandemia ha acceso i riflettori sulle inefficienze di un servizio sanitario regionalizzato e sulla necessità di intervenire…