Un quarto di secolo è passato da quando il 2 agosto del 1998 Marco Pantani vinse il Tour de France. Per un ciclista, è la vittoria più bella e importante. Meglio anche di un campionato del mondo su strada, meglio delle grandi e mitiche classiche. E, così come le imprese…
Autore: Fabio Morabito
Il 5 luglio la Commissione ha adottato un pacchetto di misure per un uso sostenibile delle principali risorse naturali, e per la tutela del suolo, con il recupero di quello insalubre. Ma già sei giorni dopo le indicazioni dell’esecutivo sono state bocciate in Parlamento, in occasione della richiesta di equiparazione…
Edo Ronchi, tre volte ministro dell’Ambiente (l’ultima volta più di vent’anni fa) è ancora impegnato sul fronte della sostenibilità ambientale, e a Roma – in occasione della Conferenza nazionale sul clima – ha commentato il testo del Pniec che il governo ha recapitato pochi giorni fa a Bruxelles. Il centro…
Il nostro Paese sembra credere al duello che lo vede contrapposto ai Paesi Bassi per l’assegnazione del progetto Einstein Telescope (Et), finanziato dalla Commissione europea. Un formidabile gigante destinato a “leggere” l’Universo come non è stato mai fatto prima. Presentato ieri a Roma alla presenza della premier Meloni e di…
Come trovarsi impreparati di fronte all’emergenza idrica, dopo averne solo parlato a ripetizione. Il Commissario straordinario è una novità paradossale: per come è stato studiato non è una figura che sostituisce, ma una figura in più. Ci sono trentamila enti per l’acqua, a vario titolo, e quasi duemila e quattrocento…
Si avvicina un’estate che potrebbe essere drammatica. Si prevedono temperature più elevate della media degli anni passati, e al contempo meno precipitazioni: l’emergenza in Italia sarà per tutti i fronti dell’economia, dall’agricoltura che produrrà di meno (e in alcuni casi rischierà il collasso) ai disagi per il turismo. Quello che…
Ottomila firme di cittadini preoccupati e indignati per il progetto di rifare lo stadio di Parma, cercano di fermare un affare che si teme sia solo di qualcuno “contro” un’intera città. La presidente del Comitato che difende il vecchio Tardini, Anna Kauber, ha ricevuto minacce di morte. L’ingresso a Parma…
Basteranno più di ottomila firme di cittadini preoccupati e indignati per il progetto di rifare lo stadio di Parma, a fermare un affare che si teme sia solo di qualcuno “contro” un’intera città? La presidente del Comitato che difende il vecchio Tardini, Anna Kauber, ha ricevuto una minaccia di questo…
Una guerra civile che continua da dodici anni, un Paese in ginocchio, la spregiudicatezza della comunità internazionale tra “linee rosse” da non superare, tentazioni di interventi militari, e indifferenza per una tragedia collettiva che vede sfollato un terzo della Siria. Chi si è rafforzato, nel tempo, è il dittatore Assad, ma si…
Un accordo sugli Oceani, raggiunto alle Nazioni Unite, racconta di un mondo che imparerà a proteggere – per scelta condivisa – enormi aree che diventeranno giganteschi parchi marini, forse grandi come continenti. L’entusiasmo degli ambientalisti e la soddisfazione dei governi occidentali si scontra però con una realtà che è ancora…