NASCE RETURN (Multi-risk science for resilient communities under a changing climate) – un partenariato a livello nazionale per la ricerca sui rischi ambientali, naturali e antropici all’insegna del cambiamento climatico. Ventisei partner (capofila l’Università degli Studi di Napoli Federico II), tra cui 12 Università, 5 Enti di ricerca e Centri di competenza, 6 privati, 2 enti territoriali e il Dipartimento di protezione civile per un investimento erogato dal ministero dell’Università e della Ricerca di 115.100.000 euro. https://www.snpambiente.it/2022/12/02/il-progetto-return-per-la-mitigazione-dei-rischi-antropici/. — (m.s.) © RIPRODUZIONE RISERVATA
giovedì 23 Marzo 2023
IN EVIDENZA
- Elly Schlein e il nuovo Pd, le disuguaglianze e la crisi climatica: una botta di vita a sinistra
- Non chiamatela America, sono solo gli Stati Uniti. E sono in crisi: un Paese pieno di poveri e di pistole
- “Una guida per sopravvivere”. The last call dell’Onu sul clima: decisivi i prossimi tre anni
- Qualcuno volò sul nido delle rondini. Dalla concorrenza dei piccioni alle stalle sparite, una Festa le salverà
- Verso il G7 di Hiroshima. Clima, biodiversità, anziani: l’appello delle Accademie che i media ignorano
- 3/ Stupidario ambientale. Legge quadro sui Parchi: riparte l’assalto alla diligenza?
- La vecchia Europa si ricarica con nuove batterie. Un piano Ue per l’energia elettrica
- La forza dell’azionariato critico: sottoscrivere titoli per difendere l’ambiente in assemblea