Lollobrigida, il ministro cognato di Giorgia Meloni, polemizza contro i giornalisti di sinistra, che pasteggerebbero a champagne nei salotti. Immagine figlia di un vecchio luogo comune sulle contraddizioni a sinistra. La realtà è che purtroppo il malessere di una stampa asservita al potere esiste, e riguarda anche la sinistra, proprio come la destra


◆ L’opinione di FABIO BALOCCO

Un governo inguardabile, un ministro che svilisce – come ormai da tempo immemorabile – il ruolo che ricopre. Parlo in particolare di quel Francesco Lollobrigida, ministro in virtù di rapporto di parentela, che ricorda tanto il primo governo Berlusconi, in cui il premier diede un ministero a un vicino di casa, non sapendo a chi darlo. Questo Lollobrigida che si fa vanto di tutelare gli agricoltori, che sembra non accorgersi che sono scesi in piazza con i trattori. O che si fa vanto di lanciare la pasta nello spazio (“vuol lanciare la pasta italiana nell’iperuranio” Matteo Renzi) per promuovere la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco, quasi che non avessimo già abbastanza riconoscimenti, e ben sapendo che quelli sul territorio sono ormai riconosciuti anche nocivi perché non tutelano nulla.

Ma lasciamo perdere questa penosa questione, e torniamo a Lollobrigida, che coglie l’occasione – partendo dalle presunte conquiste del suo governo – per lanciare strali contro i giornalisti di sinistra che sarebbero lontani dal letame e brinderebbero a champagne nei loro salotti. Lasciamo perdere altresì per carità cristiana il tipo di giornalismo che ha sempre fatto e continua a fare la destra nelle reti Mediaset (de minimis non curat praetor), e cogliamo invece l’occasione per dire due parole sul giornalismo di sinistra. Anni fa ebbi un colloquio in Rai per parlare del tema dei porti turistici che privatizzano il mare, voluti essenzialmente dalla sinistra, nella persona del fu ministro Burlando. Ne avevo curato un libro per “Altreconomia”, a tutt’oggi l’unico saggio che parli di questo disastro a favor di privati. Tanti complimenti, se ne doveva parlare in “Ambiente Italia”. Non fui più contattato.  È solo un esempio dei tanti che potrei fare del giornalismo di sinistra che è da sempre legato al carro del padrone. Quindi, ancora una volta Lollobrigida sbaglia bersaglio.

I giornalisti (e parlo di tutti o quasi) non fanno altro che essere portavoce di un certo schieramento e quindi di una certa economia, che sorregge quello schieramento. Ricordo bene Corrado Augias che intervistava elogiandola la Cartabia, che poi sappiamo i danni che ha fatto da ministra, oppure parlava dell’ultimo libro pubblicato da un parlamentare purché fosse Pd. Oppure quel Maurizio Molinari che oggi si scaglia contro Lollobrigida [nota 1], quel Molinari che da direttore di “Repubblica” affermò nel novembre 2021 “I No Tav sono un’organizzazione violenta, quanto resta del terrorismo italiano degli anni 70” [nota 2].

Ben sapendo lui, che non vive sulla Luna, che i No Tav si battono contro la più grande e inutile opera pubblica, da sempre sostenuta proprio dai giornaloni di sinistra. E gli esempi potrebbero continuare all’infinito su un giornalismo che un tempo definivamo “servo del potere”. Un giornalismo che non deve disturbare il manovratore (Fazio docet) o che è figlio di una ben chiara ideologia (Annunziata, Berlinguer). Poi, è altrettanto chiaro, ci sono le eccezioni, come Angelo Guglielmi o Enzo Biagi. Rara avis, in un panorama in cui la libertà di informazione, l’informazione oggettiva è un’utopia. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Nato a Savona, risiede in Val di Susa. Avvocato (attualmente in quiescenza), si è sempre battuto per difesa dell’ambiente e problematiche sociali. Ha scritto “Regole minime per sopravvivere” (ed. Pro Natura, 1991). Con altri autori “Piste o pèste” (ed. Pro Natura, 1992), “Disastro autostrada” (ed. Pro Natura, 1997), “Torino, oltre le apparenze” (Arianna Editrice, 2015), “Verde clandestino” (Edizioni Neos, 2017), “Loro e noi” (Edizioni Neos, 2018). Come unico autore “Poveri. Voci dell’indigenza. L’esempio di Torino” (Edizioni Neos, 2017), “Lontano fa Farinetti” (Edizioni Il Babi, 2019), “Per gioco. Voci e numeri del gioco d’azzardo” (Edizioni Neos, 2019), “Belle persone. Storie di passioni e di ideali” (Edizioni La Cevitou, 2020), "Un'Italia che scompare. Perché Ormea è un caso singolare" (Edizioni Il Babi, 2022). Ha coordinato “Il mare privato” (Edizioni Altreconomia, 2019). Collabora dal 2011 in qualità di blogger in campo ambientale e sociale con Il Fatto Quotidiano, Altreconomia, Natura & Società e Volere la Luna.