Parole drammatiche in un documento congiunto, mentre dal nostro governo trapelano dichiarazioni che sminuiscono l’emergenza clima, tendendo qualche volta, addirittura, a sminuirne la cause. Sergio Mattarella il 3 agosto ha deciso di diffondere una lettera-appello, firmata con altri 5 Capi di Stato del gruppo Arraiolos, piccolo centro portoghese dove vent’anni…
Autore: redazione
Lo scioglimento dei ghiacci nell’Antartide è una notizia prevista, è un fenomeno progressivo, si potrebbe dire che non sorprende. Ma sorprendono le dimensioni di quanto sta avvenendo, la rapidità, lo scenario inquietante che rappresenta. C’è chi fa una statistica e avverte che non si ha conoscenza – dai moderni rilevamenti…
In Europa l’Italia è maglia nera nelle immatricolazioni di vetture elettriche: dal 4,6% al 3,7% del 2022, a fronte di Germania, Francia, Regno Unito rispettivamente al 15,4%, 14,2% e 15,2%. L’ex industria automobilistica nazionale produrrà la “topolino” e la “600” elettriche rispettivamente in Marocco e in Polonia, mentre la Volkswagen,…
ROMA, 26 LUGLIO 2023 (Red) — Il Pil pro-capite è cresciuto in media del 2% annuo tra il 1871 e il 2001, ma «se la temperatura crescesse in modo costante di 1,5°C tra oggi e il 2100, la dinamica del prodotto sarebbe più contenuta rispetto all’ipotesi del suo incremento annuo…
Il G20 in India ha visto un vertice dei ministri dell’Energia dei Paesi che rappresentano oltre i tre quarti dei consumi di energie fossili nel mondo. Ma un accordo non c’è stato, per le prevedibili opposizioni delle economie che esportano l’energia fossile (Red) — NON È SERVITA la concomitanza con…
Se in Italia l’emergenza ambientale è sottovalutata, questo purtroppo – e non è consolante – è un problema anche di tanti Paesi. Il governo conservatore della Gran Bretagna è preso di mira in questi giorni per il piano ambientale con il quale si vuole affrontare il cambiamento climatico. Ma a…
È di ieri la sentenza del Consiglio di Stato che – accogliendo il ricorso degli animalisti – ha impedito l’abbattimento di JJ4, rimandando per una decisione del suo destino al Tar di Trento. La sigla JJ4 è il nome dell’orsa che ha ucciso alcuni mesi fa un uomo. Questa tragica vicenda non è…
IL DOTTOR ROBERT ROHDE, scienziato capo presso Berkeley Earth, ha twittato che lo Ncep (National Centers for Environmental Prediction) degli Stati Uniti ha piazzato il 4 luglio 2023 come il giorno singolo più caldo finora mai registrato sulla terra, da quando si raccolgono sistematicamente le temperature. Un risultato dovuto alla…
ASTROINNO L600 È la nuova batteria LMFP, al Litio, Ferro e Fosforo, cui è stato aggiunto il Manganese (M); uno degli elementi più abbondanti sulla terra, che aumenta la capacità di immagazzinare energia a vantaggio della riduzione delle dimensioni della batteria. L’elevata densità energetica, da 190 Wh/kg a 240 Wh/kg,…
OGNI GIORNO IN Iran si battono i record mondiali delle temperature a quote elevate. Il 22 giugno si sono raggiunti i 41°C a Kerman, una città di oltre settecentomila abitanti in un altopiano a più di 1700 m. slm; un solo grado in meno del record assoluto della più alta…