IL DOTTOR ROBERT ROHDE, scienziato capo presso Berkeley Earth, ha twittato che lo Ncep (National Centers for Environmental Prediction) degli Stati Uniti ha piazzato il 4 luglio 2023 come il giorno singolo più caldo finora mai registrato sulla terra, da quando si raccolgono sistematicamente le temperature. Un risultato dovuto alla combinazione della ripresa di El...
domenica 16 Marzo 2025
IN EVIDENZA
- Parco Icori-Addolorata di Agrigento, una bomba ecologica da disinnescare dando vita al Parco del Mediterraneo
- Il percorso a ostacoli tra “Noi e loro”: l’incomunicabilità tra padri e figli nel film di Delphine e Muriel Coulin
- Per Von der Leyen gli umori afflosciati di un continente rassegnato richiedono la scossa del viagra vitale delle armi
- Il sole batte l’atomo: nel mondo supera del 50% l’energia del nucleare. Nel 2030 rinnovabile metà dell’elettricità
- A proposito di armi e bellicismo. Partiamo dai fatti, scopriremo solo vantaggi dalla difesa comune europea
- Ci lascia il guelfo-ghibellino don Cosimo Damiano Fonseca, primo rettore dell’Università della Basilicata
- “Scuorno” a Napoli: al supermarket dell’antichità, la Sirena di Omero diventa la sirenetta di Copenaghen
- La storia di Giulio Ferrari e la sua gara con lo Champagne: il paesaggio “ad onda” plasmato dalle bollicine trentine