Genova, Campo Perenne del cimitero di Staglieno. Nel settore dedicato ai morti in guerra e in particolare alla lotta partigiana, fra i tumuli di patrioti italiani, uomini e donne, militari, civili e persino ragazzi, ci sono quelli di molti stranieri, caduti combattendo contro i nazifascisti: spicca la tomba n. 21…
Autore: Carlo Giacobbe
Adesso che la fiamma si è spenta è difficile non sentire uno spaesamento che di solito si prova solo per le persone di famiglia o gli amici cari. Cantante e performer straordinaria, era già celebre a 21 anni. Il talento, la sensibilità, la capacità mimetica di aderire alle cose (e…
C’è chi lo chiama “Netanyahu quinto” perché cinque sono stati i governi da lui presieduti. Non è solo un’ammirazione dal sapore dinastico; in molti non sopportano più la sua presenza sempre più ingombrante: anche questi lo chiamano Bibi perché è più sbrigativo. Oggi le alternative a Netanyahu sono anche troppe.…
Forse è bastata una fuggevole carezza o forse è stato il cane che la carezza l’ha fatta lui al prete Gerardo Zatarain Garcia. In pochi giorni, forse poche ore, il cagnetto si è legato al suo salvatore in uno strano coniugio che, date le circostanze, non può che essere indissolubile.…
Scomparso dalla circolazione il 27 febbraio scorso, ieri si è saputo che il presidente della Tanzania, John Pombe Magufuli, è ufficialmente morto di Coronavirus. Era soprannominato “bulldozer” e si rifiutava di indossare la mascherina. Aveva solo ammesso che in effetti un virus era circolato, ma a metà del 2020 era stato…
Mezzo secolo fa, ad Alicudi, la luce elettrica non c’era ed esisteva un solo telefono pubblico vicino al molo, nell’unica stretta fascia pianeggiante. Poi cominciava il ripido cono terrazzato, che sale per poco meno di 700 metri. Particolare non trascurabile, ad Alicudi non ci sono strade, ma solo mulattiere e…
Il commando che ha rapito i due italiani non avrebbe avuto alcuna ragione di ammazzare gli ostaggi. Nell’area del Kivu operano 122 gruppi armati. Alcuni legati a organizzazioni integraliste islamiche, altri caratterizzati dall’etnia di appartenenza. Fra i più pericolosi gli elementi dell’esercito ruandese, con incursioni e scorrerie in territorio congolese.…
Il puledro, simbolo della Casa, lascia il Nord America e galoppa in Europa. Acquistata dalla Ceska Zbrojovka, la pistola più celebre del mondo, sempre al fianco dei pistoleros dell’immortale West, trasloca nella Repubblica Ceca. A gestire l’immagine del bellicoso puledrino da qui in avanti sarà l’industria che al tempo della cortina di…
Figura rilevante non solo nel panorama artistico italiano; almeno nei circoli giusti, Notargiacomo è conosciuto anche all’estero. Ma i circoli giusti ci vogliono per farsi conoscere pure in casa propria. Inaugurata sull’isola di Madeira una sua “personale” presso La Salita Madeira Gallery, trasmigrazione in terra portoghese della celebre galleria fondata…
Emanuele Filiberto Umberto Reza Ciro René Maria Savoia ha chiesto scusa alla comunità ebraica italiana per le firme apposte da Vittorio Emanuele III alle leggi razziali: lasci perdere la Shoah. Si dedichi, il principino (ma de ché?), al karaoke e alle cicliche materializzazioni in reality periferici. Si dia alla ristorazione itinerante in…