“Esternalizzare” la gestione dei migranti sull’altra sponda dell’Adriatico costerà 653 milioni di euro per la prima tranche deliberata dal governo italiano a fine febbraio. Un gigantesco e costosissimo bluff elettorale, secondo gli analisti più attenti del fenomeno migrazione. Il sospetto è che l’accordo con Tirana (benedetto subito dalla Commissione europea…
Autore: Emilio Drudi
In Italia sono attivi 9 Cpr (Centri per il rimpatrio): prigioni di fatto dove la stragrande maggioranza degli “ospiti” finisce in esecuzione di un provvedimento di polizia, senza aver commesso alcun reato e meno che mai in base a una sentenza di condanna emessa da una corte di giustizia. Una…
La Libia non può considerarsi un “luogo sicuro” in cui rimandare i migranti salvati nel Mediterraneo. La conferma di questo dato di fatto emerge dalla sentenza della Corte di Cassazione che ha condannato il comandante della nave italiana “Asso 28” per aver riportato nel Paese nordafricano un centinaio di migranti…
È sensato, è attuale, è giusto parlare di fascismo oggi? C’è un reale pericolo che ritorni una qualche forma di fascismo, oppure semplicemente una forma di fascismo sta sopravvivendo dopo la tragedia della Seconda guerra mondiale e il suo lungo epilogo? Un dibattito, che sia sereno e fatto di argomenti,…
Un altro dramma in mare, ma il coraggio di due migranti e la volontà di fare luce su questa inquietante vicenda da parte dell’associazione “Nuovi Desaparecidos” dovrebbe spiegare cosa è veramente successo in una storia altrimenti destinata come tante ad essere dimenticata. Nel giugno del 2021 quasi duecento migranti, dopo…
Torture disumane, dove la violenza e la crudeltà impongono dolori atroci. Con la minaccia di uccidere i prigionieri se le famiglie non pagano il riscatto. Sono nove i video che stanno circolando sul web. Immagini filmate dagli stessi aguzzini perché così vogliono farsi pagare dalle famiglie dei prigionieri, e che…
Secondo il censimento del Comitato Nuovi Desaparecidos, sono morti 3.617 richiedenti asilo e migranti sulle vie di fuga verso l’Europa dal primo gennaio fino al 13 agosto. La grande maggioranza annegati nel Mediterraneo, ma anche nell’Oceano Atlantico o sulle “vie di terra”. Si tratta di un numero che già ha…
Un migrante ogni mille abitanti, eppure si parla di “invasione”. Alzati 1.100 chilometri di barriere europee sorvegliate dalla polizia: otto volte il Muro di Berlino. Vampata di indignazione ad ogni tragedia, poi torna il silenzio sugli 80 milioni di profughi da violenze, guerre, disastri ambientali. «Un popolo in fuga per…