In base alla legge regionale “cassata” dal Giudice delle leggi, la Giunta regionale Solinas avrebbe potuto rivedere a proprio piacimento la disciplina contenuta nel piano paesaggistico nella fascia costiera, nelle aree agricole e in relazione ai beni identitari, per esempio aumentando volumetrie ed eliminando norme di conservazione integrale, come più…
Autore: Stefano Deliperi
Ursula von Der Layen porta a Cinecittà il primo “assegno” del Next Generation Eu. La ripresa economica non può essere pagata però dallo scempio del territorio. In Sardegna, al 20 maggio 2021, risultavano presentate ben 21 istanze di pronuncia di compatibilità ambientale per altrettante centrali eoliche, per una potenza complessiva superiore a…
Ordinato il ripristino della vegetazione costiera dopo il taglio abusivo di sei mila metri quadrati di bosco secolare sul promontorio alle spalle di Alghero. La denuncia del Gruppo di intervento giuridico e l’intervento del Corpo forestale dello Stato impongono ai proprietari della struttura alberghiera il recupero ambientale del territorio compromesso.…
Le strutture alberghiere esistenti sono occupate durante l’anno solo tra il 22 e il 9,1% ma la Regione dà il via a nuove colate di cemento. Lungo le coste e nelle campagne la giunta sardo-leghista consente incrementi volumetrici e l’utilizzo a fini abitativi dei seminterrati. Un piano di speculazione edilizia,…