«Io sono di Nestore la coppa amabile a bersi; chi venga a bere da questa coppa, lo prenderà subito il desiderio di Afrodite dalla bella corona»; sotto il titolo la Coppa di Nestore al Museo archeologico di Phitecusa In uno dei suoi “fortuiti” incontri, il nostro cronista cena oggi con Nausicaa, Alcinoo, Odisseo e Marco Velleio Patercolo, preferito alla compagnia del commediografo napoletano Peppino Patroni Griffi che proprio non vuole abbandonare il desco: è attratto da un racconto di Ulisse circa un viaggio nell’isola dei Ciclopi di Sicilia e forse nella sua Campania. Ma soprattutto da quella straordinaria coppa di Nestore che David Ridgway argomenta come sia stata ritrovata nell’isola di Ischia, l’euboica Phitecusa. E si intavola un discorso sugli approdi greci in Sardegna, i famosi lingotti a pelle di bue di Serra Ilixi, i ritrovamenti del Nuraghe di Flumenelongu, brindando «con il possente Cerasuolo, in una delle coppe a chevrons» Il racconto di ARTURO GUASTELLA, nostro inviato nella Magna Grecia Preparazione della Coppa di Nestore per l’esposizione al British Museum RICORDATE IL BEL FILM “Metti una sera a cena”, del 1969? Solo che nella cena che vi voglio raccontare, al posto della fascinosa Florinda Bolkan e di Lino Capolicchio, c’è la bellissima Nausicaa, il padre Alcinoo, re dei Feaci,...

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.

Giornalista dal 1971. Ha alternato la sua carriera di biochimico con quella della scrittura. Ha diretto per 14 anni “Videolevante”, una televisione pugliese. Ha tenuto corrispondenze dall’Italia e dall’estero per “Il Messaggero”, “Corriere della Sera”, “Quotidiano”, “La Gazzetta del Mezzogiorno” per la quale è editorialista. Con la casa editrice Scorpione, ha pubblicato “Fatti Così” e, con i Libri di Icaro, “Taranto - tra pistole e ciminiere, storia di una saga criminale”, scritto a due mani con il Procuratore Generale della Corte d’Assise di Taranto, Nicolangelo Ghizzardi. Per i “Quaderni” del Circolo Rosselli, ha pubblicato, con Vittorio Emiliani, Piergiovanni Guzzo e Roberto Conforti, “Dossier Archeologia” e, per il Touring club italiano, i “Musei del Sud”.