Augusto De Sanctis, della Stazione ornitologica abruzzese, documenta lo stato di abbandono dell’area protetta aperta al pubblico Documentato dalla Stazione ornitologica abruzzese lo stato di abbandono del Parco identitario della città. Venticinque ettari di storia civile e naturale divorati dalle fiamme in poche ore di Libeccio alimentate dalla mancata cura dell’area protetta. Gli ambientalisti inviano una diffida al...
Pineta Dannunziana di Pescara in cenere: prima del fuoco c’è stato l’abbandono
Articolo PrecedenteNotte di San Lorenzo a Lampedusa. Il massacro continua
Lilli Mandara
Ha lavorato nella redazione abruzzese del “Messaggero” dal 1984 al 2014. Ha seguito per il quotidiano di Roma molte vicende dell’attualità italiana. Dal 2015 è direttore responsabile del blog “Maperò”, testata giornalistica che si occupa in Abruzzo di politica, cultura e cronaca. Collabora col “Fatto quotidiano” e con “Donne Chiesa Mondo”, il mensile dell’“Osservatore Romano”.