Scendono in piazza coi negazionisti del Covid, raccontano bufale sulla nostra storia, sono accolti con indulgenza in cortei e manifestazioni di piazza. Sono i fascisti del terzo millennio. Sei libri per aprire la mente delle nuove generazioni su cosa sono stati nella realtà Mussolini e i suoi gerarchi: leggere per credere. Per il suo comizio...
Come avere nostalgia di un regime fascista violento, guerrafondaio, corrotto, razzista?
Vittorio Emiliani
Direttore onorario - Ha cominciato a 21 anni a Comunità, poi all'Espresso da Milano, redattore e quindi inviato del Giorno con Italo Pietra dal 1961 al 1972. Dal 1974 inviato del Messaggero che ha poi diretto per sette anni (1980-87), deputato progressista nel '94, presidente della Fondazione Rossini e membro del CdA concerti di Santa Cecilia. Consigliere della RAI dal 1998 al 2002. Autore di una trentina di libri fra cui "Roma capitale Malamata", il Mulino.
Articolo Precedente«Non ne possiamo più di Scarpia-Kappler e regie shock: torni protagonista la Musica»
Articolo Successivo Augusta, il paradiso rubato a un’isola senza mare