(Porkupine Charlie) — Se proprio ve la devo dire tutta, a me pare un atteggiamento da straccioni dello spirito prendersela con una ragazzina che invece di seguire adolescenziali scempiaggini, di propugnare la distruzione del mondo borghese, di partecipare a rave party, messe nere o a riti fascistoidi tipo cinghiamattanza (se non sai che cos’è sallo! perdiana) si batte per il salvataggio del nostro pianeta. La ragazzina, come dovrebbe sembrare ovvio a tutti, è svedese e si chiama Greta Thunberg. Per alcuni cosiddetti giornalisti, persuasi di avere un grande “sense of humour” e ignari del proprio autolesionismo, coloro che fanno la sua stessa battaglia in difesa dell’ambiente sono dei “gretini”. A me invece quegli spiritosoni paiono delle grandi “teste di pazzo” e uno, in particolare, un emerito “sbronzo”. E adesso, per cortesia, siete pregati di prorompere in fragorose, irrefrenabili risate. © RIPRODUZIONE RISERVATA
martedì 21 Marzo 2023
IN EVIDENZA
- Verso il G7 di Hiroshima. Clima, biodiversità, anziani: l’appello delle Accademie che i media ignorano
- 3/ Stupidario ambientale. Legge quadro sui Parchi: riparte l’assalto alla diligenza?
- La vecchia Europa si ricarica con nuove batterie. Un piano Ue per l’energia elettrica
- La forza dell’azionariato critico: sottoscrivere titoli per difendere l’ambiente in assemblea
- 2/ Dialoghi sul Sud. L’eterna Questione meridionale: tutto ebbe inizio nel XIII secolo
- “L’ultima notte di Amore” il noir ‘made in Rome’ su misura del grande Favino
- È mancato Silvio Di Francia: «una vita di lotta per l’ambiente e la cultura», con humour scanzonato
- Il ministro Sangiuliano e i musei da far pagare caro. Perché rischiamo la “malattia olandese”