Matteo Renzi ha già dimostrato ampiamente di avere la peggiore considerazione delle istituzioni di governo. Ha invece la più alta, quasi astrale, stima immeritata di se stesso, della propria attività di manovratore della macchina istituzionale, senza alcun costrutto effettivo già a Palazzo Vecchio Il corsivo di VITTORIO EMILIANI Gli fu negato dagli odiati…
Autore: Vittorio Emiliani
Dove Pci e Psi avevano la maggioranza assoluta, oggi scorrazza la Lega di Salvini. E si smantella anche la rete delle biblioteche pubbliche. Una radicale trasformazione sociale e antropologica non ancora analizzata a fondo di VITTORIO EMILIANI ⚈ Ogni volta che mi soffermo sui successi della Lega di Salvini in…
Conosceva il prima, il durante e il dopo della nostra storia. Con le sue ricerche a Gravisca trovò l’approdo del porto di Tarquinia dove si coltivava il mito di Adone. Accademico dei Lincei e vincitore del prestigioso Premio Balzan, il nostro più illustre etruscologo ci ha lasciati e nessun “giornalone” se…
La febbre elettorale della sindaca Raggi rimette in pista il «capolavoro insalvabile», come definì Renzo Piano lo stadio disegnato da Pier Luigi e Antonio Nervi. Intanto, il calcio italiano si dimena in uno “sprofondo rosso”: il doping degli ascolti televisivi da noi non funziona di VITTORIO EMILIANI ⚈ Si richiacchiera…
Ciao Gigi, ci hai fatto sentire tutti quanti, anche noialtri “polentoni” immigrati decenni fa dal Nord, cittadini romani e magari romanisti. Un dono immenso, inestimabile. Ma, quale antico “cavallaro”, come potrei io dimenticare la Mandrakata, col cavallo Soldatino e l’incredibile Adolfo Celi giudice-complice? E il monologo dal Messaggero d’antan: «Sor…
Anziché piantare alberi per purificare l’aria da polveri sottili e smog, i ministri dell’Agricoltura e dei Beni culturali assumono provvedimenti “mussoliniani”: tagliare boschi per fare campi agricoli. La “fame di terra” è però finita da un pezzo Il corsivo di VITTORIO EMILIANI ⚈ Fra il ministero delle Politiche agricole e quello…
All’inizio dell’estate stavamo meglio degli altri in Europa. Poi la Santanchè quasi piange in Tv per «i nostri poveri ragazzi…» da lasciar divertire senza controlli, mascherine, distanze e altre sciocchezze. Ma ci sono anche gli esempi di buon governo della medicina sul territorio, come a San Secondo di Parma Il…
L’analisi di VITTORIO EMILIANI Quanto sta succedendo soprattutto a Napoli non è un segno di civiltà antica né fa onore alla città. La camorra è chiaramente alla radice dei torbidi più violenti e rischia di costituire un esempio per altre grandi città dove si vive largamente di lavori precari legati…
(Vi.Em.) Mentre risultò pieno di spaventi e di sacrifici il rifugio di Morante e Moravia in Ciociaria (come documenta il romanzo moraviano “La ciociara”), fu abbastanza fortunato il soggiorno dei Debenedetti a Cortona dove trovarono casa insieme a Corrado Pavolini che pure era sposato con un’ebrea di Ferrara, una Hanau,…
Furono protetti da Giulio Cesare, chiusi nel ghetto da Paolo IV Carafa, resi uguali da Carlo Alberto. Perseguitati dai nazifascisti, si batterono in prima fila nella riconquista della nostra libertà di VITTORIO EMILIANI Gli Ebrei non sono mai stati moltissimi nell’Italia moderna, un decimo dei seicentomila presenti in Francia. Erano…