Autore: Cesare A. Protettì

Giornalista e saggista, è stato fino al gennaio 2016 il direttore delle testate del Master di Giornalismo dell’Università Lumsa di Roma, dopo essere stato per molti anni docente ai corsi per la preparazione all’esame di Stato organizzati dall’Ordine dei giornalisti a Fiuggi. E’ stato Caporedattore centrale dell’agenzia di stampa ApBiscom (ora Askanews) dopo una lunga carriera all’Ansa nel Servizio Diplomatico, al Politico e agli Interni. Autore di una decina di saggi e manuali, con Stefano Polli ha scritto E’ l’agenzia bellezza! (seconda edizione nel 2021), ha curato “Pezzi di Storia” (2021) ed è coautore del libro di Giovanni Giovannini Il Quaderno Nero, Settembre 1943-aprile 1945 (2004, Scheiwiller).

Il 15 gennaio 1945, alle 8:55, la prima notizia dell’Agenzia Nazionale Stampa Associata: riporta l’attacco della Raf nella Germania di Hitler. Da quel giorno il «primo esperimento di un’agenzia cooperativa di notizie» è andato di pari passo con la democrazia del nostro Paese. Inaugurata dal capo dello Stato, Sergio Mattarella,…

Leggi

A un anno dal suo arresto e dalla detenzione nel carcere di Castrovillari, la regista curdo-iraniana, dopo la scarcerazione del Tribunale di Crotone, ha ricevuto a Riace la cittadinanza onoraria nel celebre “Paese dell’accoglienza” nella Locride. Il 15 gennaio sarà nuovamente davanti ai giudici di Crotone per difendersi dall’accusa di…

Leggi

Nel suo libro “A Parigi con Serge Gainsbourg”, Flavia Capitani racconta di un «un personaggio affascinante e respingente, riservato e esibizionista, un amabile provocatore. Ha vissuto mille vite, cambiato nomi, attraversato tutti i generi musicali, è stato sempre un passo avanti agli altri, con una vocazione: rompere le regole, sovvertire…

Leggi

Sulle pareti del liceo classico edificato nel quartiere Prati una lunga teoria di sentenze mussoliniane – selezionate dal preside di allora Monti Buzzetti – scritte su tutte le pareti, dall’atrio alle aule dell’ultimo piano, intendeva creare «intorno alla nostra gioventù un’atmosfera di fervore e bellezza». Ma per i cosiddetti “ragazzi…

Leggi