Dopo le riprese del film di Andrea Porporati, nel celebre paesino della Bassa Padana sono ritornate al loro posto, ai due estremi di piazza Matteotti, le statue di Peppone e don Camillo temporaneamente rimosse per le riprese. Fino ad allora erano diventate compagne di “selfie” dei turisti in viaggio da…
Autore: Cesare A. Protettì
Papa Pio II, al secolo Enea Silvio Piccolomini, era il primo di diciotto figli. Era un grande umanista e scrisse del conclave che lo innalzò al soglio di Pietro in terza persona. La sua elezione a papa gli consentì di trasformare, a partire dal 1459, il suo borgo natìo, Corsignano,…
Si apre domani in Vaticano il conclave per il successore di Papa Bergoglio sulla cattedra di Pietro. Impazza, come sempre, il toto nomine: accordi e disaccordi, dottrina e geopolitica. Trump s’è già portato avanti e — tra il serio e il faceto — s’è comprato l’abito su misura pubblicando la…
Lisbona e Porto in ginocchio per dieci ore di black-out in tutta la Penisola iberica. Due giovani turiste in Portogallo per la festa del 25 Aprile (cinquantesimo anniversario della Rivoluzione dei Garofani che mise fine alla dittatura di Salazar) finite nell’incubo interminabile del 28 aprile. Per riportarle in Italia la…
A partire dal 1969, è stato un pilastro dell’informazione politico-parlamentare della più importante agenzia di stampa italiana. Diventò caposervizio dell’Ansa per la redazione che “governava” Montecitorio. Una “zanzara” instancabile attorno agli esponenti politici per punzecchiarli con le sue domande. Suo il libro “Senatore si rivesta”, «una galleria di varia umanità che…
Il 15 gennaio 1945, alle 8:55, la prima notizia dell’Agenzia Nazionale Stampa Associata: riporta l’attacco della Raf nella Germania di Hitler. Da quel giorno il «primo esperimento di un’agenzia cooperativa di notizie» è andato di pari passo con la democrazia del nostro Paese. Inaugurata dal capo dello Stato, Sergio Mattarella,…
A un anno dal suo arresto e dalla detenzione nel carcere di Castrovillari, la regista curdo-iraniana, dopo la scarcerazione del Tribunale di Crotone, ha ricevuto a Riace la cittadinanza onoraria nel celebre “Paese dell’accoglienza” nella Locride. Il 15 gennaio sarà nuovamente davanti ai giudici di Crotone per difendersi dall’accusa di…
Nel suo libro “A Parigi con Serge Gainsbourg”, Flavia Capitani racconta di un «un personaggio affascinante e respingente, riservato e esibizionista, un amabile provocatore. Ha vissuto mille vite, cambiato nomi, attraversato tutti i generi musicali, è stato sempre un passo avanti agli altri, con una vocazione: rompere le regole, sovvertire…
“Nun ce pensà… Non sai quanto se la tirano quelle della televisione”, gli disse subito un amico, quando il Capitano gli confessò che s’era innamorato di una “letterina” del Passaparola di Canale 5. Er Pupone non si arrese sperando nel gol dell’ultimo minuto. Il gol arrivò e lo segnò lei,…
Maggiore di cinque fratelli, il più grande esponente del verismo italiano doveva assicurare da primogenito la buona amministrazione dei beni di famiglia e, soprattutto, la sua costosa vita a Firenze e a Milano. Qui aveva cominciato a frequentare i migliori salotti delle città e tante belle donne con cui accese…