Lo schianto dell’aereo in cui si dà per certo viaggiassero Evgenij Prigozhin, il capo dei mercenari della Wagner, e il suo vice Utkin, lascia irrisolti alcuni dettagli che potrebbero nascondere scenari diversi da quelli immaginati. Che Prigozhin fosse “un morto che cammina” era opinione diffusa. Il suo destino, dopo essersi…
Autore: Maurizio Menicucci
Scherzandoci su, la vicenda del castoro Ponta, che scendendo dall’Austria si è ambientato da alcuni anni in Italia, si può prestare a una “lettura politica” prendendo un po’ in giro alcuni tormentoni ideologici dell’attuale governo di destra, a cominciare da come viene affrontato il tema della natalità. I naturalisti hanno…
L’oligarca dei bassifondi pietroburghesi aizza i mercenari della “sua” Wagner “ per spazzare il regime corrotto” dei vertici militari moscoviti. Poi Yevgeniy Prigozhin ferma la colonna militare a 200 chilometri da Mosca e si “consegna” al presidente bielorusso Aljaksandr Lukascenka. Cosa voleva Prigozhin e cosa ha ottenuto, per abbandonare così…
C’è voluta l’omelia del cardinale di Milano, Mario Delpini, a rimettere con i piedi per terra un mito autoalimentato da famigliari e famigli meloniani. Con studiata efficacia e monacale perfidia, nella navata gotica del Duomo è risuonato l’avverbio “soltanto” senza dover essere nemmeno pronunciata: al cospetto di tutti (e davanti…
Viva Rai Due, condotto la mattina da Fiorello, venerdì ha sospeso le trasmissioni per la pausa estiva. Il nuovo direttore del Tg1 vorrebbe lo showman siciliano come traino mattutino sulla rete ammiraglia. Un successo che ha generato già da qualche mese un coro di elogi. Eppure, stonando – o ponendosi…
Nei difficili tempi che hanno visto, dopo le misure per il Covid, ritornare alla normalità le sale cinematografiche – senza riprendersi in pieno spettatori e incassi – tutto si poteva pensare tranne che approdasse nei circuiti un film che – ai tempi d’oro – non ce l’aveva fatta ad approdare…
Agli Stati Generali della Natalità a Roma, all’Auditorium di via della Conciliazione, e presente Papa Francesco, Giorgia Meloni nel suo intervento racconta un’ideologia della famiglia che vuole essere la cifra distintiva del suo governo. Ma a un certo punto incespica in una parola, «destino» che corregge immediatamente, perché altrimenti sarebbe…
Se ci sono scoperte che riscrivono la storia, quello che si è scoperto in Sardegna riscrive addirittura la preistoria. La più recente è opera di un archeologo per caso, che facendo trekking notò sulla parete di una piccola grotta una strana pittura, un inconsueto reperto di arte rupestre, delle mani…
Se ci sono scoperte che riscrivono la storia, quello che si è scoperto in Sardegna riscrive addirittura la preistoria. Per troppo tempo abbiamo legato il mito dell’antica civiltà sarda ai nuraghe, opere geniali che sono diventate il simbolo di quanto più antico si conoscesse dell’isola tra ciò che l’uomo poteva…
Agli inizi del Novecento, i castori – che prima erano diffusi in più parti d’Europa- sono rimasti in poche centinaia, e solo in un paio di posti: tra il Rodano e l’Elba, e una piccola parte anche in Norvegia. Ora sono diffusi in tutta l’Europa, e nell’Unione la loro presenza…