C’è qualcuno dietro l’invasione dei granchi blu nei mari italiani? Un “disegno”? Un complotto? Alla destra al governo non piacciono le banali teorie del cambiamento climatico, benché condivise dalla stragrande maggioranza degli scienziati e dai grandi organismi internazionali. I nostri leader sono però più immaginifici quando si parla di regia…
Autore: Maurizio Menicucci
Un La condanna dell’Amministrazione Biden per aver violato – nella parte in cui non si può limitare la libertà di opinione e di stampa – il primo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti ha riaperto la polemica sulla politica di contrasto al Covid. Perché il merito della vicenda era proprio…
Alle porte di Torino, i resti incandescenti di un Pony 4 uccidono una bambina a bordo dell’auto dei genitori che transitava sulla strada provinciale di fianco all’aeroporto. Uno stormo di uccelli sarebbe stato risucchiato dal motore del velivolo bloccando i comandi dell’aereo. Perché continuare con questa sciocca parata di virtù…
Lo schianto dell’aereo in cui si dà per certo viaggiassero Evgenij Prigozhin, il capo dei mercenari della Wagner, e il suo vice Utkin, lascia irrisolti alcuni dettagli che potrebbero nascondere scenari diversi da quelli immaginati. Che Prigozhin fosse “un morto che cammina” era opinione diffusa. Il suo destino, dopo essersi…
Scherzandoci su, la vicenda del castoro Ponta, che scendendo dall’Austria si è ambientato da alcuni anni in Italia, si può prestare a una “lettura politica” prendendo un po’ in giro alcuni tormentoni ideologici dell’attuale governo di destra, a cominciare da come viene affrontato il tema della natalità. I naturalisti hanno…
L’oligarca dei bassifondi pietroburghesi aizza i mercenari della “sua” Wagner “ per spazzare il regime corrotto” dei vertici militari moscoviti. Poi Yevgeniy Prigozhin ferma la colonna militare a 200 chilometri da Mosca e si “consegna” al presidente bielorusso Aljaksandr Lukascenka. Cosa voleva Prigozhin e cosa ha ottenuto, per abbandonare così…
C’è voluta l’omelia del cardinale di Milano, Mario Delpini, a rimettere con i piedi per terra un mito autoalimentato da famigliari e famigli meloniani. Con studiata efficacia e monacale perfidia, nella navata gotica del Duomo è risuonato l’avverbio “soltanto” senza dover essere nemmeno pronunciata: al cospetto di tutti (e davanti…
Viva Rai Due, condotto la mattina da Fiorello, venerdì ha sospeso le trasmissioni per la pausa estiva. Il nuovo direttore del Tg1 vorrebbe lo showman siciliano come traino mattutino sulla rete ammiraglia. Un successo che ha generato già da qualche mese un coro di elogi. Eppure, stonando – o ponendosi…
Nei difficili tempi che hanno visto, dopo le misure per il Covid, ritornare alla normalità le sale cinematografiche – senza riprendersi in pieno spettatori e incassi – tutto si poteva pensare tranne che approdasse nei circuiti un film che – ai tempi d’oro – non ce l’aveva fatta ad approdare…
Agli Stati Generali della Natalità a Roma, all’Auditorium di via della Conciliazione, e presente Papa Francesco, Giorgia Meloni nel suo intervento racconta un’ideologia della famiglia che vuole essere la cifra distintiva del suo governo. Ma a un certo punto incespica in una parola, «destino» che corregge immediatamente, perché altrimenti sarebbe…