Autore: Luigi Casanova

Bellunese, già Custode forestale nelle Valli di Fiemme e Fassa e ora in pensione, è una voce storica dell’ambientalismo. Il suo impegno sociale è nato nell’antimilitarismo e nel Movimento Nonviolento. È stato presidente di Mountain Wilderness Italia e oggi ne è presidente onorario. Per quasi due decenni, fino a maggio 2020, è stato vicepresidente di Cipra (Commissione internazionale per la protezione delle Alpi), ancora oggi è membro del Consiglio direttivo di Italia Nostra del Trentino e rappresenta le associazioni ambientaliste nella Cabina di regia delle aree protette e dei ghiacciai del Trentino.

Una minuscola area alpina subisce in estate l’assalto di oltre 13 mila persone giornaliere, l’arrivo in quota di centinaia di auto nei piazzali sempre più ampi scavati nei ghiaioni a spese del paesaggio, una feroce incontrollata erosione per fare posto alle auto affamate di territorio. La fauna selvatica si allontana,…

Leggi

A trentuno anni dall’avvio della proposta ambientalista di riconoscerle come Monumento del Mondo, e a 25 anni dall’inserimento delle Dolomiti nella World Heritage List, crescono gli allarmi per il degrado progressivo del territorio tutelato. Sotto accusa, anzitutto, l’overturismo e le nuove infrastruttureazioni a quote sempre più alte. Disattesi gli impegni…

Leggi