La Finlandia, con Svezia, Austria e Slovenia, ha dato vita due anni fa a un gruppo informale di Stati dell’Unione europea, “For Forest”, per cooperare e migliorare le politiche forestali comuni. In vista delle prossime elezioni di giugno e del conseguente rinnovo del Parlamento europeo i quattro Paesi, con l’adesione…
Autore: Gianfranco Nitti
Del formidabile patrimonio artistico italiano si sono già consumate tutte le iperboli possibili. Ma è noto come una parte di questo patrimonio rimanga confinata nei depositi e “esclusa” agli occhi del pubblico. Prato, nel decennale del museo del Palazzo Pretorio, ha deciso – ampliando i locali disponibili – di esporre…
Ha chiuso i battenti la rassegna Vinitaly, ed è tempo di bilanci per un settore che si mostra economicamente in buona salute. Il movimento del solo turismo che gravita attorno al vino (le visite in cantina, con l’acquisto di bottiglie e un indotto tra ospitalità e servizi) è aumentato in un anno…
Il legno è protagonista nelle sue opere, a testimonianza di un forte legame con la natura. Al museo Maxxi di Roma è di scena l’opera del finlandese Alvar Aalto, tra i padri del Movimento Moderno, con in evidenza l’apporto delle donne della sua vita, Aino ed Elissa. Sono la prima…
È cambiata l’amministrazione locale, dal centrosinistra alla destra, ma per l’economia della Regione Lazio non cambia una vocazione all’innovazione e lo sguardo al futuro delle aziende sul territorio. Ce ne sono trecento che in qualche modo sono interessate dalla Space economy. Con i fondi del Pnrr, poi, c’è l’occasione irripetibile…
Ha preso il via, per dodici giorni, la Nordic Response 24, operazione della Nato guidata dalla Norvegia nelle regioni più fredde del Nord Europa. L’Italia è impegnata con mezzi militari e 1.700 soldati su un totale di ventimila. Per la prima volta partecipa la Finlandia, appena entrata nell’Alleanza Atlantica. Si…
Il primo pilastro del meccanismo di potenziamento dei talenti aiuterà le autorità regionali e locali ad affrontare il loro potenziale inutilizzato per la forza lavoro istruita terziaria e a mitigare le sfide legate al cambiamento demografico e alla fuga di cervelli. Saranno individuate le esigenze e le priorità fornendo consulenza e…
Il primo marzo Alexander Stubb diventerà “operativo” come Presidente della Finlandia. Ma prima di insediarsi ufficialmente è voluto andare a Firenze, per chiudere il suo rapporto di docente e direttore, durato quasi quattro anni, della School of Transnational Governance. L’istituto, con sede a Firenze, è inserito nell’Istituto Universitario Europeo, Eui, con…
Appena dieci mesi fa la Finlandia è entrata nella Nato, clamorosa decisione presa come conseguenza dell’aggressione di Putin all’Ucraina. Infatti il Paese con cui i finnici condividono la maggiore estensione dei confini è la Russia. Domenica è stato eletto il nuovo Presidente, Alexander Stubb, al quale sono riconosciute specifiche prerogative di politica estera. Si apre…
Il 6 febbraio i Sámi hanno festeggiato il loro Giorno nazionale. Un giorno (è la data del loro primo Congresso, che si è tenuto più di cento anni fa) che unisce questo popolo indigeno che vive nei territori freddi e difficili di quattro diversi Paesi lassù, nell’Europa del Nord. Ecco…