DI YEMEN SI PARLA soprattutto per la drammatica situazione sanitaria ma si conosce ben poco. Il lungo articolo di cui pubblichiamo in calce il link può servire ad avere una conoscenza di questo martoriato paese, della sua storia dopo l’unificazione del 1990, della sua società, composizione etnica e importanza geopolitica.…
Autore: Toni Ferigo
LE CONTRADDIZIONI SOCIALI, politiche, culturali e religiose segnano la storia della Malesia sin dalla sua indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1957. Il paese è multietnico: cinesi che sono una percentuale elevata della popolazione, indiani e malaysiani, l’etnia autoctona. Le tensioni tra le comunità sono sempre state alte, contrasti politici e…
ERDOGAN NON SI smentisce. Quando sente la necessità di avere una guerra personale bombarda i kurdi del Nord Est siriano. Questa volta in alleanza con l’Iran che non ha aerei ma droni e missili. Questa volta, addirittura, ha rischiato di andarci di mezzo il contingente americano stanziato nella zona siriaca che collabora…
FAHRAD KHOSROKVAN È uno dei più apprezzati sociologi della politica in Francia. Iraniano, direttore a l’“Ercole des hautes études en sciences sociales” (Ehess) ha publicato diversi studi sulla società iraniana, l’islamismo politico, i movimenti sociali del suo paese. In un articolo pubblicato su Liberation fa il punto sulla situazione iraniana…
Amazon finisce nel mirino del presidente Biden per comportamento antisindacale. Uno dei più grandi sindacati Usa, Teamster, vara un ampio piano di sindacalizzazione in tutti i centri di lavoro della multinazionale, stanziando una cifra considerevole per il suo finanziamento. Nel cuore della Silicon Valley, a Google, 230 ingegneri danno vita…