Con Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence, il film del regista statunitense Adam McKay racconta la storia di una cometa in rotta di collisione con la Terra e degli scomposti tentativi delle autorità per impedire il disastro. Nel cast stellare una strepitosa Meryl Streep (la presidente americana a metà strada tra…
Autore: Battista Gardoncini
Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore dell’Organizzazione della Sanità, parla col più grande giornale italiano della necessità di allargare la campagna vaccinale ai paesi poveri e di sospendere i brevetti per favorire le vaccinazioni di massa. Un semplice inciso sul dibattito scientifico intorno all’origine della pandemia, diventa il titolo acchiappa-click: «l’ipotesi del…
Perché gli americani invasero vent’anni fa il paese centro-asiatico? A muoverli non fu l’altruistico desiderio di portare agli afghani la democrazia e il nobile intento di liberare le donne dalla schiavitù del burqa. Il paese era governato con ripugnante brutalità dai talebani, ma soltanto il pensiero storicamente debole degli americani…
In oltre quaranta anni di lavoro per “l’Unità” aveva fatto di tutto e con onore, dal correttore di bozze alla terza pagina, dal segretario di redazione al caporedattore, senza mai alzare la voce e senza parlare male di nessuno. Andrea non era un mite. Era sempre pronto a confrontarsi con…
Un vaccino efficace al 90% non significa che su cento persone vaccinate soltanto dieci si infetteranno, ma che un vaccinato avrà meno probabilità di ammalarsi rispetto a un non vaccinato. Non è una garanzia di immunità personale e non è ancora chiaro quando si deve ripetere: pochi mesi, un anno?…
Il collante del potere non sembra più in grado di nascondere le troppe contraddizioni di un partito senza anima e senza strategia, in caduta libera nei sondaggi. Oggi il Pd rischia di pagare molto cara la pretesa di Veltroni di essere autosufficiente come unica rappresentanza possibile per gli elettori del…
A differenza di altri, Zingaretti non ha considerato la nascita del governo giallorosso di Conte un incidente di percorso, ma una prospettiva strategica di lungo periodo, e si è impegnato a fondo per sostenerla. Dopo la sua caduta, voluta dai poteri forti che hanno usato come sicario il bulletto di…
Un libro da leggere per quello che dice e per quello che non dice. Tra le righe traspare una certa antipatia per il segretario di Stato Hillary Clinton e la difficoltà di capire le ragioni degli interlocutori internazionali nelle discussioni col suo staff. Il peso dei media, la frustrazione a scontrarsi…
Nei precedenti governi, senza distinzione di colore politico, abbiamo avuto di tutto, dai falsi laureati alle mantenute, dai mafiosi ai corrotti. Una come la Gelmini, convinta dell’esistenza di un tunnel per neutrini tra Ginevra e il Gran Sasso, fa quasi tenerezza. Preoccupa il clima conflittuale tra le forze politiche che…
Fingono di litigare a gettone su qualsiasi argomento per alimentare il teatrino della politica. Opinionisti e commentatori sottolineano ora il prestigio internazionale di Draghi, la qualità degli studi, il rigore morale, la tempra di combattente e via slinguazzando. Le qualità professionali dell’uomo sono indiscutibili. Ma era sempre lui a presiedere la Bce quando la…