Nel 1952 l’unico maschio della famiglia Fabelmans, Sam, viene portato per la prima volta al cinema a vedere “Il più grande spettacolo del mondo” di Cecil B. DeMille. Ha otto anni, e resta così impressionato dalla scena dell’incidente ferroviario da ricrearla molte volte con il suo trenino, riprendendola con una…
Autore: Battista Gardoncini
Sara e Yusra Mardini sono nuotatrici professioniste, allenate dal padre ex campione. Sara, la più vecchia, è inquieta per i troppi vincoli sociali e religiosi. Yusra, la più giovane, spera di partecipare alle Olimpiadi. Quando una bomba colpisce il tetto della piscina dove Yusra sta gareggiando, le due sorelle, insieme…
“Si, chef”, del francese Louis Julien-Petit, è la storia di una chef di alto livello, che resta senza lavoro dopo un’epica litigata con la sua odiosa principale, e trova un impiego temporaneo nella mensa di un centro di accoglienza per giovani migranti. In “The menu”, del regista inglese Mark Myload,…
I padri della costruzione politica dell’Europa, come Altiero Spinelli, avevano immaginato la nascita di una Europa dei popoli libera e democratica; ci ritroviamo tra i piedi un elefantiaco corpaccione di burocrati senza cervello e senza vergogna, ben lieti di lasciare ai parlamenti nazionali tutte le decisioni politiche rilevanti. Non dice…
L’attrice che interpreta la madre, Meltem Kaptan, è stata premiata con l’Orso d’Argento al festival di Berlino e riesce, con la sua straripante presenza e il suo candore, a trasformare un onesto prodotto di impegno civile in un piccolo gioiello dove la comicità e l’indignazione convivono in una insolita combinazione.…
Il film disponibile su Prime Video racconta lo storico processo del 1985 contro i vertici della giunta militare al potere in Argentina dal 1976 al 1983. Con il pretesto di liberare il paese dalla sovversione comunista i militari avevano agito con spietata brutalità contro gli oppositori veri o presunti, certi…
Nel film di Sophie Hyde, Emma è l’insegnante in pensione Nancy Stokes, rimasta vedova dopo una vita grigia, scandita dalle necessità del marito e di due figli poco amati. Si sente inutile, vecchia e brutta. La sua vita sessuale non le ha mai dato soddisfazioni e decide di ricorrere alle…
La storia deve molto alla lezione di Bunuel, passione dichiarata di Östlund. Con le sue esagerazioni e i suoi momenti grotteschi, è un pretesto per prendere in giro i vizi della civiltà occidentale e ridere della sua prossima, inevitabile fine. Il meccanismo è quello collaudato del ribaltamento dei ruoli: i…
L’ultimo lavoro del regista francese Philippe Le Guay conferma la sua bravura e l’impegno nel sociale narrando una storia di contrasti tra una famiglia ebraica, simbolo di un benessere politicamente corretto, e un professore di storia caduto in disgrazia. Le due realtà si incontrano in un condominio dove la famiglia…
Scomparso a 71 anni, aveva lavorato a lungo nella redazione della Tgr di Torino, seguendo la cronaca politica con competenza e sobrietà. La sua passione professionale più spiccata è stata la produzione cinematografica, collaborando per molti anni con varie testate nazionali con il nome de plume Angelo Merisi, in omaggio…