Sette milioni di italiani vivono in aree a rischio di alluvioni; sotto il titolo, il Canal Grande che attraversa Venezia Secondo i dati del dissesto idrogeologico 2021 sono quasi 7 milioni gli abitanti residenti in aree con possibili alluvioni. Per il Paese che detiene il maggior numero al mondo di monumenti dichiarati “patrimonio dell’umanità” dall’Unesco,...
mercoledì 25 Giugno 2025
IN EVIDENZA
- Alex Langer, i Verdi e la Sinistra: una onesta riflessione sulle radici e sul futuro dell’ecologismo politico
- Conclusa la settimana dei “Popoli Incontattati”: lo ‘sviluppo’ e il genocidio programmato degli Shompen
- “Il sale della Terra” di Wenders e la fotografia di Salgado: la fatica dell’uomo, la bellezza di un mondo in pericolo
- Oggi mobilitazione a Roma contro il riarmo. Diffida di 10 giuristi italiani: «No al memorandum Italia-Israele»
- 2/ La verità del potere. E quello che (non) sappiamo sull’11 settembre e sul 7 ottobre. Gli allarmi di Yael e Maya
- 1/ La verità del potere. E quello che (non) sappiamo sulla fine di Jfk e di Moro. Il magico “moschetto del Duce”
- L’Ispra: nel 2024 l’Italia brucia meno dei cinque anni precedenti. Nel 2025 già in fumo 34 chilometri quadrati
- A proposito di referendum, quorum e risultati: che fine hanno fatto quelli su nucleare e acqua pubblica del 2011?