La prima pagina dell’ampio servizio dedicato il 27 novembre 2019 da “Vanity Fair” al presidente del Cagliari Calcio; questa la didascalia della foto: «Con il vento in poppa. Tommaso Giulini, 42 anni, è nato a Milano: È diventato presidente del Cagliari nel 2014, la sua Fluorsid è leader mondiale del Fluoruro di alluminio Per il laboratorio della Camera di Commercio di Bari (l’unico accreditato in Italia per la ricerca di fluoro nell’acqua da bere), il fluoro nella birra è 10 volte superiore al limite di legge. Per l’Università di Cagliari, un terzo del valore di soglia. Medicina Democratica chiede i dati dei controlli all’Assl e alla Regione Sardegna: non battono ciglio. Si appella al difensore civico, ma è vacante. Resta muto (e non è una novità) il presidente della Giunta regionale Christian Solinas, interpellato sia da noi che dal regista del documentario “Chemical Bros”. Tace anche la Fluorsid di Tommaso Giulini, leader mondiale del Fluoruro di alluminio, alla quale avevamo rivolto domande sulla bonifica dei terreni inquinati. Nel 2019 i suoi manager avevano patteggiato una condanna per disastro ambientale. Interpellata da Italia Libera, la Heineken, proprietaria di Ichnusa, risponde che la birra non è contaminabile; Matteo Borocci: «l’acqua con cui è fatta, originata da falde profonde, risulta praticamente pura». Conferma Mauro Iacuzzi,...
3 / Veleni imboscati. Fluoro nella birra, Ichnusa: «la nostra acqua è pura», l’Arpas conferma, Solinas tace
Maurizio Menicucci
Inviato speciale per il telegiornale scientifico e tecnologico Leonardo e per i programmi Ambiente Italia e Mediterraneo della Rai, ha firmato reportage in Italia e all’estero, e ha lavorato per La Stampa, L’Europeo, Panorama, spaziando tra tecnologia, ambiente, scienze naturali, medicina, archeologia e paleoantropologia. Appassionato di mare, ha realizzato numerosi servizi subacquei per la Rai e per altre testate.